HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tricarico.Monaci, cavalieri e pellegrini al santuario di Picciano

15/02/2016

Sabato 20 febbraio alle ore 17.00 sarà presentato a Tricarico, nel Salone degli stemmi dell’Episcopio, il volume di don Donato Giordano (Ordine di San Benedetto) “Monaci, cavalieri e pellegrini al santuario di Picciano” che ha ricevuto la segnalazione della giuria della Saggistica storica della 44^ edizione del “Premio Letterario Basilicata”.
L’iniziativa, promossa dalla Diocesi di Tricarico e dalla Deputazione di Storia Patria per la Lucania, con il patrocinio del Comune di Tricarico, vedrà la presenza dell’autore don Donato Giordano e gli interventi di Cosimo Damiano Fonseca, Accademico dei Lincei; Antonio Lerra, Università degli Studi della Basilicata, e di Carmela Biscaglia, Deputazione di Storia Patria per la Lucania. Parteciperanno alla presentazione: S.E. Monsignor Vincenzo Carmine Orofino, Vescovo di Tricarico; Don Nicola Soldo, direttore dell’Ufficio per l’Arte Sacra e i Beni culturali della Diocesi di Tricarico; Don Raimondo Schiraldi OSB, Padre Priore della Comunità monastica benedettina olivetana di Picciano; Angela Marchisella, sindaco di Tricarico e Vito Epifania, editore.

“In vista dell’appuntamento del 2019, - ha dichiarato l’editore Vito Epifania – il territorio, si riscopre protagonista nel duplice ruolo di: promotore e depositario di cultura. Se, infatti, il volume di don Donato è una testimonianza significativa della ricchezza del patrimonio della provincia di Matera, dall’altro è il fermento culturale che anima i piccoli centri della comunità a sostenerne la valorizzazione. Ed è in questa reciprocità che si rafforza l’identità e l’autorevolezza di una Capitale della cultura che diventa punto di riferimento per l’intero Mezzogiorno.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo