|
Nona edizione di "Cinema e Musica" |
---|
5/12/2011 | Sono in corso già dal 24 Novembre scorso fino al 14 Dicembre 2011 gli eventi del Festival “Cinema & Musica” che, attraverso proiezioni e concerti dal vivo di maestri compositori premia le migliori colonne sonore originali di film italiani di recente produzione. L’evento, come sezione integrante di BasilicataCinema, ha ottenuto il riconoscimento di qualità dalla Regione Basilicata e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
I direttori artistici Marco Mazzieri e Antonio Brigante hanno selezionato i film in concorso tra quelli dichiarati d’essai, di produzione o coproduzione italiana presenti nelle sale cinematografiche nel corso della stagione 2010/2011 e distribuiti nell’intervallo temporale interposto tra la la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia dell’anno 2010 e il Festival del Cinema di Roma edizione 2011.
Nell’unico festival italiano interamente dedicato alle colonne sonore del cinema il criterio fondamentale di selezione è il ruolo della colonna sonora quale elemento del prodotto filmico e la presenza di musiche originali che per la loro particolare creatività contribuiscono a valorizzare il miglior cinema italiano contemporaneo, con uno sguardo particolare a giovani registi e compositori. Come richiede la direttiva di BasilicataCinema, viene individuato un cinema originale, emozionante, libero, in sintonia con il tempo che viviamo, capace di esaltare gli elementi di creazione collettiva (novità, talento, valori produttivi, intensità espressiva, equilibrio stilistico, forza interpretativa).
Le precedenti edizioni hanno premiato il M° ANDREA TERRINONI per la musica originale del film IL PIEDE DI DIO di Luigi Sardiello, il M° FRANCO PIERSANTI per la musica del film TUTTA LA VITA DAVANTI di Paolo Virzì, i M° DANIELE FURLATI e MARCO BISCARINI per la musica del film IL VENTO FA IL SUO GIRO di Giorgio Dritti, il M° ANTONIO CASTRIGNANÒ per la musica di NUOVOMONDO di Emanuele Crialese, il M° GIULIANO TAVIANI per la musica del film SAIMIR di Francesco Munzi, il M° TEHO TEARDO per la musica di LAVORARE CON LENTEZZA di Guido Chiesa e il M° SALVATORE BONAFEDE per la musica de IL RITORNO DI CAGLIOSTRO di Ciprì e Maresco.
24 Novembre ore 19,30 e 21,30
RUGGINE di Daniele Gaglianone
Musiche di GIORGIO FERRERO e RODOLFO MONGITORE
1° Dicembre ore 19,30 e 21,30
L'ULTIMO TERRESTRE di Gianni Pacinotti
Musiche di VALERIO VIGLIAR
2 Dicembre ore 19,30 e 21,30
QUESTO MONDO È PER TE di Francesco Falaschi
Musiche di PIVIO e ALDO DE SCALZI
7 Dicembre ore 19,30 e 21,30
THIS MUST BE THE PLACE di Paolo Sorrentino
Musiche di DAVID BYRNE
9 Dicembre ore 19,30
COCAPOP di Pasquale Pozzessere
Musiche di MATS HEDBERG
CONCERTI “CINEMA E MUSICA” IX Edizione
Una ghiotta occasione per ascoltare buona musica!
CINEMA IRIS - LAGONEGRO
6 Dicembre ore 21,30
"Le mani di tutti"
Andrea Terrinoni - pianoforte
Aurelio Tontini - tromba
Germano Falcione - basso fretless
Luca Monaldi - batteria
CINEMA NUOVA ITALIA - LATRONICO
14 Dicembre ore 21,30
Alessia Martegiani (voice)
Maurizio Di Fulvio (guitar)
Ivano Sabatini (bass)
Walter Caratelli (drums)
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|