HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Si chiude la rassegna “ciak away”

4/12/2011

Si chiude martedi 6 dicembre “ciak away”, la rassegna di cinema e cibo equo solidale a chilometro zero inserita nella manifestazione “percorsi Umani” ideata dall’associazione di promozione sociale “Zer0971”.
Dopo le proiezioni di “Cooking with Stella” e del docu-film “Focaccia Blues”, i possessori della ciak card assisteranno nel ridotto del teatro “F. Stabile” a “La maga delle spezie” il lungometraggio di Paul Mayedda Berges, con Aishwarya Rai, Dylan McDermott. E’ la storia di Tilo, un'indiana “Maga delle spezie” trapiantata in California. Nella sua bottega s'intrecciano storie di donne maltrattate e poi fuggite, di bambini emarginati, di uomini che rischiano la vita. Per ognuno di loro Tilo ha in serbo un piccolo efficace incantesimo: cannella per trovare il sostegno, coriandolo per vedere chiaro, trigonella contro la discordia, zenzero per il coraggio. La donna sembra la padrona di tutti i destini ma non ha fatto i conti con l'amore.
Giunta alla IV edizione, con il patrocinio della Regione Basilicata, Consiglio Regionale di Basilicata, dell’Apt, della Provincia e del Comune di Potenza, “Percorsi Umani”
nasce con l’intento di celebrare i principi di uguaglianza e di multiculturalità sanciti dalla Dichiarazione dei Diritti Umani, documento proclamato il 10 dicembre 1948 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
La manifestazione, attraverso la sensibilizzazione al tema del rispetto dei diritti dell’uomo, recepisce la risoluzione dell’Assemblea e dell’Onu che hanno rispettivamente proclamato il 2011 l’anno internazionale delle persone con origine africana e delle foreste.
L’iniziativa, oltre agli enti territoriali, prevede il coinvolgimento e la collaborazione di soggetti del mondo economico, culturale e del volontariato. Tra i partner della manifestazione “Basilicata Cinema”, compagnia teatrale “Abito in scena”, “Unaterra”, bottega del commercio equo e solidale, forneria “La Fresella”, “Ekò” birra ecologica.
Si chiuderà sabato 10 dicembre con lo spettacolo teatrale “L’Africa non è lontana” adattamento scenico della compagnia “Abito in Scena” dell’omonimo romanzo di Carmela Blescia, giovane scrittrice di Trivigno.
Per assistere alla rappresentazione gli inviti sono ancora disponibili presso “Unaterra”, via Plebiscito n.27 a Potenza versando un contributo associativo di cinque euro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo