|
Potenza:Mercatini di Natale dal 7 dicembre nel centro storico |
---|
4/12/2011 | BASL’appuntamento con i tradizionali mercatini natalizi si rinnova a partire da mercoledì prossimo, 7 dicembre, in piazza Prefettura e Piazza XI settembre (angolo piazza Matteotti) dove saranno allestite 30 casette di legno (21 in piazza Mario Pagano e 9 in piazza XI settembre) .Prende il via infatti la seconda edizione dei “Mercatini di Natale” nel Centro Storico di Potenza, rassegna di produzioni artigianali a caratterizzazione natalizia e prodotti enogastronomici tipici della Basilicata promossa dall’Amministrazione Comunale. L’iniziativa, che sarà inaugurata alle ore 18.30 del 7 dicembre in piazza M.Pagano, si terrà fino al 24 dicembre.
L’orario di apertura al pubblico degli stand sarà il seguente: giorni feriali: dalle ore 10.00 alle 14.00 e dalle ore 17.00 alle ore 23.00 giorni festivi: dalle ore 10.00 alle ore 23.00.
In contemporanea ai “Mercatini di Natale”, sempre in piazza Mario Pagano, sarà allestito il “Villaggio di Babbo Natale” composto da 4 casette così denominate:
Casetta di Babbo Natale: Tutti i giorni si può trovare..Babbo Natale in persona seduto sul suo trono che, con il suo elfo aiutante, ascolterà i desideri dei più piccoli ei racconterà le sue avventure,il fotografo di Babbo Natale: i bambini potranno farsi scattare una foto ricordo, e se è stato un bravo bambino riceverà in dono da Babbo Natale l' attestato di “ Buon comportamento”.
Casetta dei giochi : si potrà trovare...L'angolo dei doni: scambiare gratuitamente i giochi usati con altri a sorpresa. L'angolo della Solidarietà: si potranno aiutare i bambini più bisognosi con la raccolta di materiale didattico e giocattoli. L' angolo dei colori: con l'aiuto degli Elfi di Babbo Natale si potranno colorare tante simpatiche immagini natalizie. Il laboratorio di Babbo Natale: Tante attività e laboratori creativi a sorpresa tra cui musica, colore, pittura, palloncini. Teatrino delle Marionette,Spettacolo del Mago di Babbo Natale,La truccabimbi aiutante di Babbo Natale,La tombolata con Babbo Natale,l' officina dei folletti: Creazione di oggettini fatti a mano da appendere all' albero di Natale.
Ufficio Postale: Tutti i giorni si potrà trovare...Il postino di Babbo Natale, con i suoi amici elfi, che aiuterà a scrivere e a spedire la letterina con tanto di francobollo dalla Lapponia.
Casetta dei golosi: Tutti i giorni si potrà trovare...Un piccolo luogo dove rifocillarsi al
calduccio...Biscotti, la mela “avvelenata” e tanti dolcetti tipicamente natalizi.
Prevista anche la processione delle lanterne.
Il giorno che precede la festività di S.Lucia, in collaborazione con la Congrega di S.Lucia, sarà realizzata la processione delle lanterne. Un gruppo di bambini si muoverà lungo tutta Via Pretoria e attraverserà il percorso dei Mercatini di Natale, raccoglierà i pensierini e i desideri di tutti i partecipanti ed il tutto si concluderà con il lancio in cielo delle lanterne che custodiscono i pensierini.
“Anche quest’anno –hanno detto il sindaco di Potenza Vito Santarsiero e l’assessore al Turismo e Commercio Luciano De Rosa - pur se il momento non è senz’altro dei più semplici, abbiamo voluto far sentire con forza l’atmosfera natalizia nel cuore antico della città. I mercatini rientrano in una serie di iniziative che l’Amministrazione ha inteso promuovere per dare un segnale vero alla nostra comunità in questo periodo difficile anche per richiamare visitatori dalla provincia e non solo. Una manifestazione importante – hanno aggiunto- che porta nel cuore della città addobbata a festa con luminarie e alberi, la tradizione del più antico mercatino di Natale, valorizzando allo stesso tempo, nelle due piazze, i prodotti dell’enogastronomia potentina e dell’artigianato locale, con una ricca esposizione di prodotti natalizi. Il villaggio di Babbo Natale e la sfilata delle lanterne a Santa Lucia infine –hanno concluso- siamo certi che saranno da attrattore per i visitatori che in tanti, auspichiamo, vorranno raggiungere il Centro storico e godere della magica atmosfera natalizia".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|