|
Incidenza tumorale in Basilicata, domani seminario a Lauria |
---|
28/01/2016 | “Per un territorio consapevole. Incidenza tumorale in Basilicata e nell’area del Lagonegrese”. E’ questo il titolo del seminario organizzato dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Lauria - in collaborazione con l'Irccs-Crob di Rionero, la Presidenza della Giunta e il Consiglio regionale di Basilicata – che si terrà domani, 29 gennaio 2016, alle ore 16.30, presso la Sala Atomium del centro valnocino.
L’incontro verterà sull’incidenza tumorale in Basilicata e nell’area del Lagonegrese, alla luce dei nuovi dati pubblicati dall’Irccs-Crob di Rionero, ma anche sulle scelte politiche ed amministrative legate alla prevenzione e al contrasto di tali malattie.
Dopo i saluti del padrone di casa, il sindaco di Lauria Gaetano Mitidieri e un intervento introduttivo dell’assessore comunale all’Ambiente Donato Zaccagnino, prenderanno la parola Rocco Galasso, responsabile del Registro Tumori della struttura sanitaria di Rionero, Giuseppe Cugno, direttore generale del Crob, e Paolo Galante, vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata. Le conclusioni sono affidate al Governatore lucano Marcello Pittella. L’incontro sarà coordinato dal giornalista Giuseppe Petrocelli.
“Abbiamo voluto questa iniziativa – spiega l’assessore Zaccagnino – perché un’informazione precisa e puntuale su temi delicati come questi, legati alla salute dei cittadini e alla qualità dell’ambiente, è fondamentale per una comunità. Lo facciamo con i massimi protagonisti istituzionali che sono impegnati in questo campo, con l’obiettivo di contribuire a diffondere in modo capillare il grande lavoro che si sta facendo sia dal punto di vista tecnico e che politico”.
In questi giorni, i cittadini interessati hanno già avuto la possibilità, attraverso i social network, di rivolgere i loro quesiti o le loro curiosità agli esperti, i quali risponderanno nel corso dell’incontro.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|