|
Matera, ripartono restauri alla chiesa di S. Maria della Vaglia |
---|
3/12/2011 | Da ieri la chiesa di S. Maria della Vaglia, maestosa cattedrale rupestre, risalente all’VIII secolo d.C. è più tutelata dalle numerose minacce che incombono sulla sua conservazione.
Lo rendono noto le associazioni culturali locali B.R.I.O., sede operativa di Matera, SassieMurgia ed il gruppo di azione civica Materazione che da tempo vigilano sullo stato di conservazione della chiesa.
Dopo i restauri interni effettuati nel 2003, S. Maria della Vaglia fu avvolta da un’incredibile velo di oblio; tra i segni più evidenti del degrado i volontari riscontrarono, già dallo scorso mese di Aprile, numerosi buchi nelle reti che ricoprono internamente i cancelli in corrispondenza dei quattro portali di ingresso, tramite i quali si introducevano colombi, che avevano scelto la chiesa come luogo di nidificazione.
“Oggi, dicono all’unisono Tommaso Ruggeri e Luca Petruzzellis, rispettivamente responsabili di B.R.I.O. Matera e SassieMurgia, la nostra intraprendenza e la collaborazione fattiva con gli enti locali ci consente di restituire un minimo di presentabilità ad uno dei beni artistici di maggior pregio del nostro territorio, ma possiamo andare avanti con interventi tampone? Il nostro più vivo auspicio è che l’attenzione su questo eccezionale ed antico monumento rupestre persista e la manutenzione divenga regolare, nella prospettiva finale dell’affidamento in gestione e della apertura ai visitatori, cosa che concorrerebbe a qualificare sensibilmente l’offerta turistica territoriale.”
A breve sarà pubblicato sul canale Youtube di SassieMurgia il video che documenta le fasi dell’intervento dei tecnici comunali.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|