HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Proiezione Film “LA VOCE” di Augusto Zucchi a Tricarico

27/01/2016

Dal 30 Gennaio al 6 Febbraio sarà a Tricarico il noto attore e regista di cinema, tv e teatro, Augusto Zucchi, ospite dell’associazione culturale “Elementi Dinamici”

Con la presenza del regista, sabato 30 Gennaio, presso l'auditorium comunale di Tricarico alle ore 21.00, verrà proiettato il suo film "La Voce", con Rocco Papaleo e Antonia Liskova. Seguirà un incontro con il regista.


Dopo essere stato presentato a Roma, il film verrà proiettato in anteprima assoluta in Basilicata!


La Voce racconta la storia di Gianni (Rocco Papaleo), un imitatore di grande talento la cui carriera si è arenata alle esibizioni nei locali notturni. Dotato di una straordinaria capacità di "rubare" la personalità di chi imita, ne riproduce perfettamente la voce diventando magicamente "l'altro". Per questo viene contattato dai "servizi segreti" che gli chiedono, per il bene del Paese, di fare alcune telefonate con "altre" voci in cambio di un futuro professionale migliore. Tuttavia, una volta entrato nel gioco, è difficile uscirne e Gianni si rende conto di essere implicato in uno o più omicidi. Tenta di sottrarsi, ma viene ricattato. Il suo già fragile equilibrio psichico peggiora, fino ad arrivare a un tragico quanto inevitabile finale.



Augusto Zucchi si è diplomato come attore nel 1968 presso la scuola del Teatro Stabile di Genova con Luigi Squarzina e nel 1971 si è diplomato regista all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. Ha diretto e interpretato numerosi spettacoli tratti da testi classici e contemporanei collaborando con cooperative, compagnie e Teatri Stabili.

E’ autore di numerosi testi teatrali e ha fondato insieme al critico e scrittore Italo Moscati una compagnia teatrale che si è occupata per alcuni anni di teatro di impegno Civile.


Augusto Zucchi sarà a Tricarico anche in veste di formatore per i membri dell’associazione culturale “ELEMENTI DINAMICI”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo