|
Domani a Lagonegro confronto sul tema 'Che genere di società' |
---|
21/01/2016 | Domani 22 gennaio a partire dalle 15,30 presso a Sala consiliare di Lagonegro, in Piazza Unità d’Italia, si svolgerà l’iniziativa “Che genere di società”, organizzata dalla Commissione regionale pari opportunità in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata. L’evento è immaginato in forma itinerante e l’appuntamento di Lagonegro è il terzo organizzato in regione.
“Si tratta di un percorso- spiega Caterina Cerbino, coordinatrice del piano sociale di zona del Lagonegrese- ha come obiettivo principale la costruzione di un dibattito sulle tematiche di genere, con particolare attenzione al confronto con i territori. “Le discussioni all’interno dei workshop – spiega la presidente della Crpo, Angela Blasi - saranno il fulcro di tale iniziativa. Non ci accontenteremo di ascoltare relatori e relatrici, ma cercheremo un dialogo costruttivo e propositivo per capire che genere di regione vogliamo”. All’incontro, pensato con una organizzazione operativa perché alle 17,30 si procederà per gruppi di lavoro (Donne e Società, Giovani e Società, Famiglia e Società), prenderanno parte, oltre ad Angela Blasi, la rettrice dell’Università di Basilicata Aurelia Sole, Maria Pisani del Forum Nazionale dei giovani, Il sindaco e il presidente del Consiglio comunale di Lagonegro, Domenico Mitidieri e Giuseppina Ammirati,Eufemia Ippolito in rappresentanza del BPW presso il Consiglio d’Europa, suor Marinella Pallonetto e Mauro Maldonato, docente di Psicopatologia generale presso l’Unibas.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|