|
Ulderico Pesce porta la storia di Aldo Moro a Fiumicino |
---|
15/01/2016 | Domani 16 gennaio alle ore 21 Ulderico Pesce debutta a Fiumicino, nella storica Villa Guglielmi, con la versione di “Moro i 55 giorni che cambiarono L’itala” che il Giudice Ferdinando Imposimato ha aggiornato alla luce delle nuove scoperte sull’assassinio di Aldo Moro e dei membri della scorta. Pesce che da tre anni porta in giro per l’Italia questo lavoro teatrale ha dichiarato: “La nostra nazione è afflitta dalla mancanza di lavoro, ma la crisi più grave è quella identitaria. Sapere chi siamo e da dove veniamo non è sentita come un’esigenza. In nessun paese europeo sarebbe accettabile l’idea di non sapere chi ha messo le bombe a Milano, Bologna, Brescia, Ustica e chi ha voluto uccidere Aldo Moro. Con questo lavoro voglio contribuire a tenere alto il desiderio di sapere cosa è accaduto per capire la strada da percorrere. Solo la verità può indicare il futuro.”
Il racconto scenico parte da quel 16 marzo del 1978 quando Aldo Moro, storico leader della Democrazia Cristiana, si stava recando insieme ai 5 membri della scorta in Parlamento dove doveva essere firmato il “compromesso storico”, il primo ingresso del partito comunista in un governo democristiano: il governo Andreotti, ma in via Fani un massacro, dove furono uccisi i 5 poliziotti della scorta e Moro rapito, non ne consentì la realizzazione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|