|
Latronico:un accordo per inserire i migranti in opere di salvaguardia ambientale |
---|
30/12/2015 | Dal 2 Gennaio 2016 nel territorio comunale di Latronico la parola d’ordine sarà integrazione grazie ad una accordo di programma tra L’Associazione Anpas Valle del Sinni di Latronico Lagonegro la Cooperativa Senis Hospes ed il Comune di Latronico. L’ obiettivo primario del programma messo in atto tra i soggetti coinvolti è quello di integrare gli immigrati presenti nei centri di Latronico ed Agromonte gestiti dalla cooperativa Senis Hospes in attività legate alla difesa del territorio, salvaguardia ambientale ed attività di protezione civile. “Poter dare una reale possibilità di integrazione ai migranti residenti nei centri del nostro territorio con i cittadini dello stesso e con tutti nostri volontari è il principio fondamentale che governerà questo accordo di programma tra le parti interessate. Con questa azione, voluta fortemente anche dal Comune di Latronico, tutti insieme andremo a rafforzare il senso di solidarietà, partecipazione ed utilità sociale per il nostro territorio” ha dichiarato il Presidente della Valle del Sinni Egidio Ciancio.
Nei prossimi mesi partiranno anche dei corsi di formazione per gli stessi con la possibilità di poter valorizzare le singole professionalità presenti nel gruppo di immigrati, in modo da poter sviluppare in futuro azioni di coinvolgimento attente e maggiormente orientate verso l’utilità sociale ad interesse esclusivo della comunità.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|