|
Montescaglioso: si rinnova l'appuntamento con 'Palma d’Oro Bimbo Festival' |
---|
29/12/2015 | Dopo diversi anni di assenza è tornata la “Palma d’Oro Bimbo Festival – La grande festa dei bambini”, kermesse canora riservata ai più piccoli ed organizzata dall’Ass. culturale MusicArte Italia (Produzione e Organizzazione Tonino Oliva), andata in scena presso il Cine Teatro “Nicola Andrisani” di Montescaglioso, alla quale hanno preso parte, in qualità di giurati, il Sindaco Giuseppe Silvaggi, il Vice Sindaco ed assessore comunale alla Sanità Angelo Eletto, il mezzosoprano montese Gianna Racamato, il Presidente della Provincia di Matera e Sindaco di Grottole Francesco De Giacomo, il Presidente del GAL Bradanica Leonardo Braico ed il Sindaco di Pomarico Francesco Mancini. La serata è stata condotta da Giulia Gallipoli e Nicola Fabrizio; il coro, guidato da Gina Laganaro, era composto da 61 bambini, 24 dei quali sono stati protagonisti anche delle 14 esibizioni valide per la gara. Si sono alternate esibizioni soliste, duetti, terzetti ed un quartetto; a causa di alcuni ex aequo si è disputato uno spareggio, al termine del quale è stata decretata la vittoria del giovanissimo Vito Danzi, che ha preceduto, nell’ordine, il duo composto da Mattia Venezia – Carla Squicciarini e quello delle sorelline Raffaella ed Alessandra Mattia.
La serata ha, inoltre, previsto la divertente e coinvolgente esibizione di Giuseppe Guida (da Mudù), l’animazione e i giochi del prestigiatore Dodo; Nadja Neubauer e Francesca Vinzi che hanno eseguito “Hotel California” degli Eagles, la sfilata di creazioni moda di Valentina Soranno e delle acconciature curate da Hair Styling Nicola Di Pierro, oltre a momenti di poesia. Tonino Oliva e i presentatori hanno ringraziato i numerosi sponsor e la direzione del Cine Teatro “N. Andrisani” per l’impeccabile ospitalità ed il supporto organizzativo; nel suo intervento di saluto il Sindaco Silvaggi ha espresso l’immediato sostegno e patrocinio alla riproposizione della storica iniziativa canora, capace di dare risalto all’intera comunità montese. Ha, inoltre, fatto riferimento a Matera Capitale Europea della Cultura 2019, sottolineando la necessità di fare chiarezza sul coinvolgimento del territorio regionale lucano nelle attività da avviare.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|