HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Le scuole di Sant’Arcangelo in prima linea per la diffusione delle buone prassi

17/12/2015

È stato avviato in questi giorni – con la presentazione ai docenti del programma delle attività - e si concluderà a giugno 2016 il progetto “Orizzonte Sicurezza”, vincitore del bando Memory Safe: la cultura della sicurezza entra nella scuola italiana. Memory Safe è un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e sviluppato dall’Indire per conto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con il coinvolgimento delle parti sociali. Per la prima volta nella scuola italiana entra in modo organico un programma di comunicazione della cultura della sicurezza, intesa come educazione alla salute e al benessere in generale in ogni contesto e momento della vita. Il bando nazionale Memory Safe ha visto la presentazione di 203 proposte progettuali, con 42 vincitori di cui uno in Basilicata.
Il bando del MIUR prevedeva la formazione di una rete scolastica di almeno tre scuole ed almeno un partner esterno. La rete di “Orizzonte Sicurezza”, costituita a maggio 2015 è formata da:
• Istituto Comprensivo Musicale “G. Castronuovo” di Sant’Arcangelo (PZ)- Istituto Capofila
• Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale “Ex Circolo Didattico” di Sant’Arcangelo (PZ)
• Istituto di Istruzione Superiore “Carlo Levi” di Sant’Arcangelo (PZ)
• Omtec Engineering srl di Senise (PZ) – partner esterno
Il progetto presentato riguarda l’ambito dei progetti educativi volti alla creazione e utilizzo di strumenti didattici interattivi per sensibilizzare gli studenti sui temi della sicurezza, anche attraverso la trattazione trasversale in unità didattiche ed è stato finanziato per l’importo di 100.000€.
Le attività sono suddivise in 9 moduli che spaziano dalla formazione generale a quella specifica, dalle attività laboratoriali alle attività sul campo, mostre, concorsi e manifestazioni pubbliche che hanno come protagonisti principali gli studenti.
Alcuni degli argomenti riguardano:
La sicurezza a casa, a scuola, nel tempo libero, nei luoghi di lavoro;
Vivere in sicurezza: uno stile di vita;
Prendersi cura degli altri: anziani a rischio, portatori di handicap;
Capire il rischio: il fuoco, l’acqua, il vento, quando la terra trema; la strada; cibo sicuro;
Ti do una mano: il Primo Soccorso; e se ci sono stranieri?; la sicurezza in tutte le lingue; etc.
Sono previsti seminari ed approfondimenti con esperti dell’Ufficio Tecnico Scolastico Regionale, Protezione Civile, INAIL, ASL, Vigili Urbani e volontari dell’Associazione “PAMA”.
Durante il percorso formativo è prevista la produzione di: cd, opuscoli, videogiochi, giochi interattivi, concorso fotografico, concorso di disegno, sito internet. Il progetto si concluderà con manifestazione finale “la sicurezza in piazza” con la partecipazione degli studenti, docenti, famiglie e cittadini.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo