HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza: “Accogliere i rifugiati per costruire un mondo migliore”

17/12/2015

“Accogliere i rifugiati per costruire un mondo migliore” è il titolo di un incontro organizzato dalla Fondazione Città della Pace, insieme ad Arci Basilicata, alla Cooperativa Sociale il Sicomoro nell'ambito delle attività dei progetti SPRAR della Provincia di Potenza.
L'incontro si volgerà il 17 dicembre 2015 presso la sala del Consiglio della Provincia di Potenza in Piazza Mario Pagano alle ore 17,30 ed intende favorire il dialogo interreligioso ad un mese dagli attentati di Parigial fine di sviluppare una riflessione che permetta di far conoscere le posizioni moderate ed aperte al dialogo che appartengono alla maggioranza di fedeli delle più diffuse religioni.
L’incontro sarà aperto da una performance del coro polifonico Melos diretto dal Maestro Vincenza Carlucci e Nicola Valluzzi, Presidente della Provincia di Potenza,aprirà il dialogo.
Domenico Sammartino, Presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Basilicata, introdurrà l’Imam Abd al Sabur Turrini, direttore generale della Comunità Religiosa Islamica Italiana –COREIS, Padre Adrian Roman, parroco della parrocchia Sant Teodora Sihladella Comunità Ortodossa rumena di Potenza e Don Franco Corbo, responsabile Commissione Diocesanaper l’ecumenismo ed il dialogo tra le religioni.
COREIS ha promosso, insieme ad altre associazioni e personalità musulmane,la manifestazione nazionale NOTIN MY NAME invitando le musulmane e i musulmani ad una mobilitazione contro il cancro del radicalismo che offende e tradisce il messaggio autentico dell’Islam.
“La pace ed il dialogo sono le tracce che abbiamo seguito anche in questo anno difficile che ha visto grandi tragedie consumarsi nel Mediterraneo, che ha visto esplodere nuovi focolai di intolleranza e xenofobia ma che ha fatto anche rilevare una lenta e positiva inversione di tendenza nei confronti dei fenomeni migratori” ha dichiarato il Premio Nobel per la Pace Betty Williams a commento dell’iniziativa.
Alla serata parteciperanno gli operatori ed i rifugiati ospiti dei progetti SPRAR di Brienza, Satriano e Sant’Arcangelo ed al termine dei lavori sarà offerto un aperitivocon piatti multietnici in collaborazione con l’Istituto Alberghiero “U. Di Pasca” di Potenza.

INFO
Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo