|
Il Lucania Film Festival sulla strada di Amsterdam |
---|
26/11/2011 | Road to Amsterdam. E' già iniziato il countdown per la seconda tappa del Lucania Film Family, il progetto di marketing culturale nelle capitali europee targato Allelammie/Namavista e supportato da Apt Basilicata e Giunta Regionale-Ufficio Internazionalizzazione Immagine e Promozione Basilicata, che stanno dimostrando concretamente grande interesse per l'iniziativa della factory pisticcese. Fervono i preparativi, quindi, per il team lucano che sarà di scena nella capitale olandese dal 28 novembre al 3 dicembre prossimi. L'obiettivo è promuovere il Made in Basilicata nella patria di Erasmo e replicare il grande successo ottenuto a Parigi l'aprile scorso. Le premesse sono quelle giuste: oltre quaranta i partner coinvolti, cinque le location, tutte prestigiose, in cui si terranno i tredici eventi artistici e culturali in cartello, mezza tonnellata di prelibatezze eno-gastronomiche da degustare, diciotto i film - corti, lungometraggi, spot, video arte - da proiettare, due incontri tra operatori lucani e olandesi per la promozione del turismo e dei prodotti agro-alimentari lucani, duemila prodotti promo-pubblicitari (stampati su carta ecologica) da distribuire, quasi già tutto esaurito per ognuno degli appuntamenti in programma.
Start la sera del 28 novembre al delizioso Cafè Brecht, per l'occasione partner speciale del Gal “La Cittadella del sapere”, situato di fronte al Museo della Heineken, dove si terrà la presentazione ufficiale del progetto e, il giorno successivo, colazione e cena lucane intervallate da proiezioni dei migliori cortometraggi della storia del LFF, video di promozione territoriale e lezioni di cucina e cineturismo, curate dall'Unione Cuochi Lucani, Namavista | Film e iKreatif.
Il 29 novembre, dalle 10 in poi, entra in scena l'Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, organismo ufficiale dello Stato italiano, che promuove e diffonde la lingua e la cultura italiana in Olanda.
Ricchissimo il palinsesto: si va dalle Lezioni di Cucina e Cine-turismo per i corsisti dell'Istituto, alle proiezioni pomeridiane di cortometraggi, lungometraggi e videoarte.
Evento nell'evento sarà il workshop BetoBe, a cui parteciperanno una decina di operatori lucani e una ventina di buyers olandesi dell’agroalimentare di qualità, finalizzato alla promo -commercializzazione dei prodotti eno-gastronomici lucani. Con questa operazione si intende proporre ai buyers olandesi un paniere delle eccellenze agro-alimentari regionali e aprire un varco in un mercato che potrebbe dimostrarsi fecondo per gli operatori lucani.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|