|
L’ASP promuove a Venosa la manifestazione “Lo scarto" |
---|
10/12/2015 | L’Azienda Sanitaria di Potenza attraverso il Centro Salute Mentale di Venosa organizza per il 13 dicembre 2015 alle ore 18,30 la manifestazione “Lo scarto” con la passeggiata tra gli ALBERI NARRANTI a partire da via Pasquale del Giudice. Sostenuta dall’Amministrazione Comunale di Venosa, in collaborazione con l’Associazione Antistigma Alda Merini, tutte le Scuole del territorio di Venosa, l’Istituto dei Padri Trinitari, la Cooperativa Sociale Cerchio Magico, l’ Unitre, l’Arci, l’Aias, Fuori dal Ghetto, il Consorzio Recuperiamo San Domenico.
Lo “scarto” è la metafora attraverso cui noi definiamo il nostro interesse verso le “periferie” esistenziali ed urbane.
Il laboratorio creativo del Centro di Salute Mentale dell’Ospedale distrettuale San Francesco è uno spazio mentale e fisico dove giovani, persone con disagio, adolescenti, esperti, sperimentano tecniche creative per la realizzazione di opere artistiche progettando arredi urbani o interni.
Il recupero degli oggetti e il ricreare dallo scarto qualcosa di nuovo ha suscitato interesse sia nei ragazzi con disagio che nei cittadini liberi che hanno sempre più gradito l’idea di valorizzare il vecchio per far rinascere il nuovo.
L’evento gli ALBERI NARRANTI è un percorso realizzato con alberi di legno riciclato e addobbati secondo la tematica del rispetto dell’ambiente .
Gli ALBERI NARRANTI parleranno di tutti per condividere ed integrare identità diverse ma solidali in un’atmosfera natalizia magica nei vicoli, vicoletti e piazze del centro storico di Venosa.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|