HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Basilicata Music Net 2011 : 6 band lucane in vetrina al Medimex di Bari

23/11/2011

Basilicata Music Net 2011 sarà presente al Medimex (Fiera delle Musiche del
Mediterraneo) che si terrà dal 24 al 27 novembre alla Fiera del Levante di Bari.
Medimex è una borsa mercato musicale che si sviluppa in oltre 8.000 mq di spazio
espositivo nella più importante campionaria del Mediterraneo, ospiterà 1000 operatori nazionali e internazionali, 150 stand e la XV edizione del MEI – Meeting delle
Etichette Indipendenti.
In questo contesto, Basilicata Music Net presenterà i risultati del percorso avviato lo scorso anno con le selezioni lucane del concorso Italia Wave Band, proseguito con la diffusione dell'Avviso Pubblico BMN per la costituzione di nuove band
e culminato con il Festival BMN Live che, dal 21 al 23 luglio scorsi, ha ospitato a
Potenza tra gli altri Verdena, Brunori Sas e Tonino Carotone.
Presso lo stand lucano (n. 54) saranno proiettati e distribuiti i videoclip dei sei gruppi finalisti al concorso Italia Wave Basilicata (Zerofans, Mammacannibale,
Mary's Bitch, Freschi, Lazzi & Spilli, Musicamanovella e Damash) e promosse le
produzioni discografiche di alcune delle 18 band che hanno partecipato alla fase di selezione. Di queste, alcune - Paraffin, Pulpsyco, Gianmariavolontè, Freschi, Lazzi & Spilli, Mary's Bitch – hanno risposto all'invito formulato dai coordinatori del progetto e
saranno presenti alla quattro giorni pugliese che prevede, oltre alla vasta area
espositiva, interessanti iniziative: convegni internazionali, presentazioni, workshop,
incontri d’autore, showcase, concerti (www.pugliasounds.it) .
“La partecipazione al Medimex rappresenta una nuova importante opportunità di
crescita e di confronto professionale per gli operatori e i musicisti che dallo scorso
anno gravitano intorno al progetto Basilicata Music Net, giunto ora in dirittura
d'arrivo” spiega Nico Ferri, presidente dell'associazione Multietnica e direttore di
BMN. “Lo spirito del Medimex, infatti, è quello di incentivare scambi artistici, rapporti
commerciali e sostenere lo sviluppo del comparto musicale”.
I numeri del progetto Basilicata Music Net 2011: 31 band censite, 13 nuove
band costituite, oltre 200 giovani musicisti coinvolti, 4 scuole di musica impegnate,
più di 20 tecnici, 9 serate live (6 tra marzo e aprile e 3 a luglio) alle quali hanno
assistito circa 10.000 spettatori, 18 registrazioni audio/video delle esibizioni live, 30
videointerviste, 6 trasmissioni radiofoniche on line, 6 seminari formativi, 6 stage, 6
videoclip, diverse partecipazioni delle band locali ai festival estivi regionali, oltre ai
numerosi showcase realizzati nell'ambito dell'attività parallela “Meeting Sound”.
Il progetto Basilicata Music Net 2011 è stato realizzato dal Comune di Potenza, in
partenariato con altri 5 comuni lucani e 17 associazioni. L'iniziativa rientra tra le
attività promosse attraverso il bando ‘Giovani energie in comune’ promosso dal
Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall'ANCI.
Maggiori informazioni sono disponibil i sul sito ufficiale www.basilicatamusic.net e sulla pagina Facebook “Basilicata Music
Net”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo