|
Natale al Musma: Enjoy your ChristmArt |
---|
7/12/2015 | L’albero e la tombola saranno i due protagonisti dell’edizione 2015 di “Enjoy your ChristmART”, il ciclo di attività ludiche natalizie del MUSMA che mirano a rafforzare e lasciare libera la inesauribile e contagiosa creatività dei bambini.
Tutte le attività si svolgeranno dalle 16.30 alle 18.30, al costo di 5 euro a partecipante e sono adatte per bambini dai 5 agli 11 anni. La prenotazione è obbligatoria entro le ore 12 del giorno del laboratorio chiamando il 366 9357768 o scrivendo a info@musma.it.
Si comincia mercoledì 9 dicembre con “Per fare un albero”. Questo primo appuntamento avrà come punto di partenza la mostra temporanea ora in corso al museo “Federico Fellini. Appunti fantastici”, dove sono esposti alcuni dei disegni in cui il regista riminese appuntava i suoi sogni. Dopo una visita guidata alla mostra, i partecipanti si sposteranno nell’aula della didattica del museo e si cimenteranno nell’invenzione di decorazioni per l’albero di Natale, ispirate a ricordi, paure, desideri e personaggi ricorrenti dei propri sogni.
Il secondo appuntamento, mercoledì 23 dicembre è con “Costruisci la tombola”. Nella prima parte del laboratorio le operatrici didattiche accompagneranno i partecipanti nell’osservazione delle opere esposte al museo. Nella seconda fase, che si svolgerà nello spazio della didattica, verranno messi a disposizione dei piccoli differenti materiali con i quali personalizzare una o più caselle dell’intramontabile gioco natalizio della tombola, prendendo spunto dalle sculture esposte al Museo. A questa divertente e originalissima tombola si potrà poi giocare negli ultimi due appuntamenti di “Enjoy your ChristmART”, previsti per mercoledì 30 dicembre e lunedì 4 gennaio.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|