|
Potenza,salute e Teatro Uniti per beneficienza |
---|
2/12/2015 | Venerdì 4 settembre 2015 alle ore 10,00 presso la sede dell’ALAD (Associazione Lucana Assistenza Diabetici) in largo Don Uva Potenza, sarà presentato agli associati, presenti alcuni esperti tra cui un Diabetologo e uno Psicologo dell’ordine della provincia di Potenza, un moderno sistema rapido per il controllo della glicemia nei pazienti diabetici.
Il prosieguo dell’iniziativa prevede in serata, al Cineteatro Don Bosco ore 20.30 all’interno della rassegna “Cantieri d’Arte” stagione teatrale 2015-2016 promossa da Teatri Uniti di Basilicata, la rappresentazione teatrale “Il Papocchio” (ossia la questione settentrionale) di Samy Fayad regia di Gianluigi Pagliaro, portata in scena dalla compagnia teatrale “Attiva-Mente” che unisce alla passione per il teatro l'azione di volontariato con finalità di raccolta fondi per beneficenza a enti o associazioni no profit e alla promozione e la divulgazione della cultura del teatro nel territorio.
Gli introiti dello spettacolo saranno destinati all’ALAD.
La commedia è un opera teatrale del compianto Samy Fayad autore teatrale e radiofonico oltre che giornalista, nasce a Parigi nel 1925, da genitori libanesi. Vive undici anni in Venezuela e all'età di tredici anni si trasferisce a Napoli, trovando nella napoletanità il terreno fertile per i personaggi, i costumi e l'ambiente delle sue commedie. Muore a Napoli nel 1999. In Italia il teatro di Fayad è stato portato in scena con grande successo da nomi quali Peppino De Filippo, Nino Taranto, Regina Bianchi, Beppe Barra, ed è stato anche tradotto e rappresentato oltre confine "Il Papocchio", commedia brillante in tre atti, fu rappresentata per la prima volta a Napoli nel 1970 dalla Compagnia di Nino Taranto. L'azione si svolge nello studio dell'avvocato Russolillo, incredulo testimone di situazioni paradossali che porteranno al parziale dipanarsi dell'ingarbugliata matassa, in un susseguirsi di momenti comici che lasciano di tanto in tanto spazio alla riflessione sull'amarezza della condizione umana.
Ricco di sottotesto, l’autore spinge anche a riflessioni sull’ incompiuta unità d’Italia, evidenziando già dal nome dell’attività imprenditoriale di proprietà di un personaggio, quello che per il meridione è stato il forzato Risorgimento. Dipanandosi la trama tra misteri insondabili e improbabili dame di carità, si avverte il contrasto tra luoghi comuni che caratterizzano il meridione che lo vogliono pigro e dedito all’arte di arrangiarsi e l’efficiente dinamismo e propensione al futuro del settentrione. Un finale esilarante e inaspettato, mostra come la realtà non sempre è come sembra.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|