HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza,presentazione del progetto "La nostra musica colta"

1/12/2015

Domani 2 dicembre 2015, alle ore 16.00, presso la sala riunioni del Parco del Seminario di Potenza, Viale Marconi n. 104, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto "La nostra musica colta" a cura dell'Associazione Cento rami.

L' “ENSEMBLE CENTO RAMI” è formato da musicisti di età inferiore ai 35 anni che proporrà due tipologie di concerto. La prima sarà svolta dal gruppo storico e fondatore dell’Associazione e adotterà la formula della lezione-concerto che consentirà agli ascoltatori, anche grazie all'ausilio di un narratore, di conoscere le dinamiche storiche e compositive dei brani proposti per favorire un ascolto attivo del pubblico che potrà, così, immergersi nelle atmosfere evocate. Alcuni di questi concerti si svolgeranno nelle scuole. La seconda tipologia verterà su brani scritti sia da compositori del passato sia da due giovani compositori contemporanei che hanno pensato a brani ad hoc per l'occasione che saranno, quindi, eseguiti in prima assoluta.

Il Direttore artistico è il M° Simone Genuini, specializzato in orchestre giovanili, direttore stabile della JuniOrchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma.

L’Associazione Cento rami grazie al progetto “La nostra musica colta” ha recentemente ottenuto il riconoscimento dal MIBACT e quindi l’accesso al Fus.

L'Ensemble si esibirà in una serie di concerti in diversi paesi della Basilicata dal 7 al 31 dicembre 2015.

I concerti, così come la conferenza stampa di presentazione, saranno trasmessi in diretta streaming collegandosi al sito dell'Ensemble, nella sezione "ascoltaci live" al link:

http://giuseppedam.wix.com/centorami#!webtvensamble100rami/xaz8c

Interverranno: Nicola Valluzzi, presidente della Provincia di Potenza, Vito Summa, sindaco di Avigliano (PZ), Don Mimmo Beneventi, responsabile della pastorale giovanile della Diocesi di Acerenza (PZ), M° Simone Genuini, direttore artistico, Erminia Nigro, referente del progetto, Ulderico Pesce, presidente del Centro Mediterraneo delle Arti.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo