HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ornella Vanoni domani a Lagonegro

27/11/2015

Sarà Ornella Vanoni la protagonista della prima serata del festival d'arte e letteratura “In quel lago ch’è il tuo cuore”, in programma domani sera a Lagonegro. L’evento rientra nell’ambito delle iniziative promosse dal “Monna Lisa Museum”, il museo multimediale dedicato alla Gioconda, in collaborazione con la Regione Basilicata, il Gal “La cittadella del sapere” e l’amministrazione comunale. La signora della musica italiana, che nei giorni scorsi ha ricevuto il prestigioso premio “Elsa Morante”, si racconterà attraverso storie e musiche con la partecipazione del maestro Gabriele Semeraro. Probabilmente parlerà anche del suo progetto musicale e della sua passione per la scrittura. In “Piccole storie di Ornella V." di Giulio Perrone editore, la cantante italiana veste, infatti, anche i panni della narratrice. Il volume, uscito in libreria alcuni mesi fa, verrà presentato alla “Fiera del libro” di Roma il prossimo 4 dicembre. Contiene i racconti che fanno parte della vita della cantante. Quattordici storie: esperienze a volte divertenti o grottesche, storie immaginate, riferite o realmente vissute. Ornella Vanoni sarà preceduta dallo scrittore calabrese Francesco Leto che, alle 18, con l'accompagnamento musicale del maestro Dario Guidi, leggerà alcune pagine tratte dal suo romanzo “ Il cielo resta quello”, in parte ispirato alla figura di Mia Martini e ambientato nei luoghi natii della grande interprete. Domenica il festival si aprirà a mezzogiorno con l'aperitivo in compagnia della giornalista e scrittrice Ritanna Armeni che presenterà il suo recente lavoro letterario dal titolo “Di questo amore non si deve sapere”. Ancora un incontro con l'autore nel pomeriggio: alle 17 e 30 toccherà alla scrittrice e nuotatrice Michela Monferrini parlare del suo libro “Chiamami anche se è notte”. Gran finale per il festival che, alle 19 e 30, ospiterà Luisella Costamagna, giornalista e conduttrice televisiva, che, intervistata dallo scrittore e critico letterario Arnaldo Colasanti, racconterà del suo libro “Cosa pensano di noi”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo