HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anne Parker espone le sue opere a Pisticci

21/11/2015

Il suo dipinto nella Villa Comunale di Marconia sul retro del muro dell’Istituto Alberghiero, di due anziani contadini o artigiani di un tempo, seduti sullo scalino davanti ad una vecchia, porta risalta agli occhi dei passanti come quasi custodi dei luoghi e delle loro bellezze. Anne Parker artista Scozzese, nata a Perth una piccola carina città della Scozia, ma che da anni vive a Pisticci, paese che ama. La stessa, in questi giorni come anche le altre due bravissime artiste di Pisticci Antonella Malvasi e Maria Grazia De Stasi, hanno ultimato i lavori della prima fase, nel Rione Croci a Pisticci, del Progetto Imago, per rendere bellezza e riqualificare ciò che si era salvato dalla frana del 1976 che aveva devastato il quartiere, oggi disabitato e area periferica del paese. Progetto, ideato dall’associazione culturale Emanuele Angelone 11e72 – Circolo Arci, con il patrocinio del Comune di Pisticci già dal 2014, iniziato in settembre, coordinato dalla stessa artista Antonella Malvasi, e l’assistenza tecnica dell’ingegnere Laura Stabile (Legambiente Pisticci). Il progetto ha avuto come “mission” l’ opera di riqualificazione degli spazi urbani, con l’idea di riappropriarsi del concetto di spazio pubblico rendendolo fruibile ai visitatori. Quello concluso nel Rione Croci, che ha interessato via Belvedere, e poco più in la via Donizetti raffigura scene di vita quotidiana e scorci bucolici fermi la sui muri quasi a fermare il tempo, con “le volte” a botte costruite con i tipici mattoncini fatti di argilla, la “pacchiana” di Pisticci, che rientra nella “lammia” tipica abitazione pisticcese, oltre a dei bambini impegnati nel gioco del nascondiglio. Precedentemente, anche altri artisti, come Antonella Malvasi e Maria Grazia De Stasi, Lino Barbalinardo e Vito Antonio Baglivo avevano iniziato e concluso l’opera al centro di Marconia sul muretto di recinzione della statua di Padre Pio, adiacente la Chiesa San Giovanni Bosco in via Lucania. Tutti hanno utilizzato colori rigorosamente eco-sostenibili, coprendo il grigiore dello stesso, con uno stupendo paesaggio agrario. Alberi di ulivo, fichi d’India in fiore, papaveri e calanchi, ammirati da una ragazza che scruta l’orizzonte, e alle sue spalle, un aia con galli e galline ruspanti, dalle piume vivamente colorate quasi a farli sembrare reali. Gli interventi degli artisti sono stati effettuati a titolo gratuito e puntano a trasformare il paesaggio pubblico in uno spazio artistico aperto, esteticamente interessante e fruibile al turista e ai residenti che possono accedere a simboli dell’identità culturale e storica locale. La stessa Anne Parker, autodidatta, impegnata anche nel Progetto Imbianchini di Bellezza, lo scorso anno organizzò la mostra d’arte “A Casa”, nello spazio espositivo della sua abitazione in Via Sterbrini 52, insieme ad altre artiste e amiche Sandra Langston e Maria Grazia Tarulli, mostra che ripeterà quest’anno, questa volta con un'altra artista Eevi Rossing, sempre a Pisticci nello stesso luogo dal 5 al 10 Dicembre prossimo dove esporrà le sue opere che rappresentano prevalentemente Pisticci e la sua gente. La mostra rimarrà aperta dalle ore 18:00 alle 23:00.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo