|
Policoro,15° edizione della Festa dell’Albero 2015 |
---|
20/11/2015 | Il Circolo LEGAMBIENTE di Policoro ha aperto questa mattina la 15° edizione della Festa dell’Albero 2015 con un minuto di silenzio per ricordare le vittime dell’attentato terroristico cadute a Parigi.
Ha aperto i lavori Stella Bonavita in rappresentanza di Legambiente, la quale ha messo in evidenza quanto è importante valorizzare e donare bellezza a un luogo storico come il castello di Policoro, con la piantumazione di alberi autoctoni come il leccio e la ginestra.
Le piante, prima della piantumazione, sono state benedette da Don Antonio Mauri.
Erano presenti all’evento tutte le classi della scuola primaria dell’I.C.2 “Giovanni Paolo II” accompagnate dai docenti e dalle famiglie che hanno partecipato con entusiasmo ed hanno applaudito alla recitazione di poesie, filastrocche , canti eseguiti dai propri figli.
Emozionante l’esecuzione del canto segnato in LIS(Lingua Italiana dei Segni).
La dirigente scolastica, la prof.ssa Maria Carmela Stigliano, ha apprezzato il lavoro fatto dal proprio istituto e l’impegno di tutti per il buon esito della manifestazione.
Erano presenti il Sindaco della città, Rocco Leone, e il Dirigente della Provincia di Matera, Enrico de Capua.
Hanno contribuito: Rotunda Maris, JonicaTV, BluTV, Emmenews, TGRBasilicata, le testate giornalistiche della carta stampata e tutti i social network nella divulgazione dell’iniziativa.
Un ringraziamento va ai vigili urbani e agli operai del comune per la messa a dimora delle piante, alla Provincia per la consegna delle piante a tutte le scuole di Policoro e, infine, ai volontari del circolo Legambiente Policoro che hanno lavorato di buon mattino per allestire l’area destinata alla festa.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|