|
“Tango and Friends” ha inaugurato a Matera la IV ediz. del festival di chitarra |
---|
8/04/2011 | Buenos Aires non è mai stata tanto vicina come ieri sera al Cine Teatro Comunale di Matera. In scena lo spettacolo “Tango and Friends” che ha saputo regalare ad un pubblico sensibilmente emozionato e coinvolto humor, nostalgia, scene sensuali, sentimenti, atmosfere e colori tipici della “noche porteña” della capitale argentina attraverso un’affascinante commistione di canto, danza e musica. Sul palco un ensemble di artisti di fama internazionale: oltre ai ballerini Claudia Sorgato e Sebastian Romero, i noti chitarristi argentini Eduardo Isaac e Fernando Tavolaro, la voce calda e sensuale di Aida Albert ed il talentuoso bandoneonista Daniel Binelli, considerato a tutti gli effetti l’erede artistico di Astor Piazzolla.
«Appartiene alla tradizione porteña il detto “il tango è un pensiero triste che si balla” ed il bandoneon è lo strumento più adatto ad interpretarlo», ha sostenuto il maestro Daniel Binelli. Il suono del suo bandoneon, tipico organetto della tradizione musicale argentina, è stato il protagonista della serata con melodie forti e malinconiche.
Oltre alle composizioni originali del maestro Tavolaro, sono stati proposti classici di più di cento anni di tango: da “Milonga de la anunciaciòn” di Astor Piazzolla, ad “Avec le temps” di Leo Ferré fino alla notissima “Don't cry for me, Argentina” di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice. Un percorso magico e raffinato tra la grazia del Candombe, l'eleganza e la sensualità del Tango, la nostalgia della Milonga, il romanticismo del Vals e il temperamento e la forza del tango contemporaneo.
Grande momento, dunque, ieri sera di forte scambio culturale che va a costituire un ulteriore tassello utile a perorare la causa dell’affermazione di Matera come candidata ideale per diventare Capitale Europea della Cultura nel 2019.
“Tango and Friends”, organizzato dall’Associazione Culturée, è stato il primo degli appuntamenti inseriti nel cartellone eventi della quarta edizione del Festival “Culturée Chitarristiche”.
Prossimi appuntamenti:
- Bermuda Acoustic Trio.
Domenica 17 Aprile 2011, ore 21, Auditorium Gervasio, Piazza del Sedile, Matera.
- Frank Vignola Duo.
Mercoledì 27 Aprile 2011, ore 21, l’Auditorium Gervasio, Piazza del Sedile, Matera.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|