|
Il 7 novembre a Montescaglioso il convegno sul tema “Cos’e’ l’autismo” |
---|
5/11/2015 | L'Associazione Lucana Autismo continua nella sua opera di divulgazione e informazione sui disturbi dello spettro autistico. Questa volta tocca a Montescaglioso ospitare il convegno dal titolo "Autismo sai cos'è? ", che si svolgerà sabato 7 novembre prossimo presso la sala dell'Abbazia a partire dalle ore 16.00. Nonostante il preoccupante aumento di bambini e ragazzi affetti da questo tipo di disturbo, notevolmente invalidante, ancora poco conosciuto è l'universo che lo circonda, legato a leggende e stereotipi, e spesso a pregiudizi che ne rendono ancor più difficile l'inserimento sociale e scolastico. Preoccupante è la scarsa conoscenza che si ha dell'autismo proprio in chi è chiamato a farsene carico. Docenti, educatori e operatori socio - sanitari sono molto spesso i primi a non avere adeguata preparazione per trattare le persone con autismo, con conseguenze molto negative sia sui ragazzi che sulle loro famiglie.
È per questo che l’ALA si adopera da anni per far conoscere a tutti cos’è l’autismo e come trattare i soggetti che ne sono affetti, promuovendo dibattiti e confronti su come organizzare i servizi per gli autistici e su quali possono essere gli interventi più efficaci. E lo fa avvalendosi sempre di esperti, professionisti e operatori che portano esperienze e contributi di notevole livello.
Così sarà anche per il convegno che si terrà a Montescaglioso, dove interverranno Carlo Calzone, neuropsichiatra infantile, direttore di neuropsichiatria intanfatile di Matera, la psicologa Valentina Comminiello, e Renato Cerbo, neuropsichiatra infantile e dirigente del Dipartimento di Salute Mentale Asl Pescara. Dopo i saluti del sindaco Giuseppe Selvaggi, aprirà i lavori la presidente di ALA Zaira Giugliano, ormai in missione permanente per la sensibilizzazione sull’autismo. Saranno presenti anche rappresentanti istituzionali come Vincenzo Giuliano, garante per l’infanzia e la disabilità, e il consigliere regionale Luigi Bradascio, presidente della quarta commissione consiliare, che da tempo si adoperano per portare nelle istituzioni la voce e i bisogni delle famiglie con autismo.
Il programma prevede anche il contributo di persone che porteranno esperienze pratiche di interventi su soggetti autistici: Marcello Pesce, istruttore di Terapia Multisistemica in Acqua e organizzatore della Filippide Potentina, e la psicologa Lorella Esposito, esperta e operatrice di ippoterapia.
L’incontro di Montescaglioso arriva in un momento molto delicato per le famiglie autistiche, sia a livello nazionale che regionale. Mentre il governo ha varato, finalmente, una legge sull’autismo, che va a colmare un incomprensibile vuoto normativo ma che lascia irrisolti i problemi perché priva di copertura finanziaria, la Regione Basilicata è alla vigilia dell’approvazione della legge regionale ad hoc. Un adempimento che è previsto dalla nuova normativa nazionale ma che al momento si è arenato proprio in quarta commissione consiliare, quella appunto presieduta da Bradascio. Per questo la presidente Giugliano ha affermato che il convegno “vuol essere un’occasione per accostarsi alle complessità dell’autismo e comprendere come impatta su bambini, ragazzi e adulti e sulle loro famiglie”, ma anche per “parlare di diritti negati e soluzioni non solo possibili ma assolutamente ineludibili.”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|