HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'amm.ne di Bella traccia un bilancio sulla 12^ ediz. del Bella Basilicata Film

4/11/2015

“E' un bilancio senz'altro positivo, sulla scia del lavoro svolto negli anni passati. Il Bella Basilicata Film Festival, quest'anno ha compiuto un altro importante passo in avanti grazie ad un'organizzazione più consistente. Per sei giorni il Cineteatro Periz è diventato il cuore pulsante del cinema di qualità”. E' quanto dichiarano il sindaco di Bella Michele Celentano e l'assessore alla Cultura del Comune di Bella Vito Leone, a conclusione della 12esima edizione del Bella Basilicata Film Festival.
“Abbiamo registrato presenze importanti e ricevuto attestati di stima - afferma l'assessore Leone, nonché ideatore e curatore della manifestazione - per la qualità del programma presentato e messo a punto insieme al direttore artistico Giacomo Martini. Le tematiche che affrontiamo da ormai 12 anni collocano il nostro Festival tra le rassegne più prestigiose. E i numerosi registi che ogni anno ci vengono a trovare lo testimoniano in pieno. Fiore ad occhiello di questa kermesse è sicuramente la sezione mattutina dedicata al mondo scolastico. Ben 800 alunni hanno assistito alle varie proiezioni e abbiamo dovuto prolungare la programmazione per le giovani generazioni anche di altri due giorni, proprio a seguito delle numerose richieste pervenuteci. Non ci fermeremo qui, tenteremo attraverso altri eventi di matrice culturale, di proseguire questo virtuoso percorso di promozione del territorio, puntando sui nostri assi portanti: cinema e fiabe. Un ringraziamento particolare va ai ragazzi del gruppo di lavoro che hanno operato con entusiasmo, passione e professionalità”.
Soddisfazione è stata espressa anche dal primo cittadino Celentano. “E' una manifestazione che ha assunto una dimensione importante non solo per i confini regionali, ma anche per l'intero meridione. Abbiamo inaugurato tempo fa un percorso lungimirante che si è consolidato negli anni. Pertanto Bella attraverso il Festival è oggi uno dei luoghi di cultura della Basilicata. Spero - aggiunge Celentano - che i risultati conseguiti siano presi in considerazione nella prossima programmazione europea. Abbiamo un gruppo forte e giovane, competente per ciascun ramo e la macchina organizzativa del festival quest'anno è stata impeccabile”.
Il sindaco indica anche la strada da percorrere per compiere l'agognato salto di qualità. “Ora vorremmo ampliare la visione del Festival, uscendo fuori dal nostro Cineteatro Periz. Il festival immaginiamo possa affermarsi quale strumento di formazione del cinema e dell'audiovisivo nelle scuole di ogni grado. Ma non solo. Bella dispone anche del centro di documentazione cinematografica Pietro Pintus che ha un valore elevatissimo. Un patrimonio che intendiamo mettere a disposizione dei lucani e degli studenti mediante un progetto condiviso da Regione Basilicata, Lucana Film Commission, Comune di Bella e i comuni circostanti”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo