HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Nova Siri il cartellone di eventi “Giorni di…versi e musica”

9/11/2011

Il cartellone di eventi “Giorni di…versi e musica” curato dall’Associazione culturale “MusicArte” di Nova Siri è alla sua nona edizione. Tale progetto di arte e cultura, afferma il Presidente Carmela Carella, parte da una precisa volontà divulgativa: infatti, il cartellone, che riserva in se una ecletticità di temi, fa della territorialità e della sua promozione il punto convergente di un percorso divulgativo e allo stesso tempo educativo. Il cartellone si inaugura il giorno 11 novembre 2011 presso l’Hotel Imperiale di Nova Siri con il convegno divulgativo sulla “Brithys Crini” la farfalla del giglio di mare, riflessioni sul valore della biodiversità della fauna degli ambienti costieri Ionici. L’incontro , con il Patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Matera , sarà introdotto dall’agronomo dr. Domenico Bitonte e prende le mosse dalla relazione scientifica del Professore Salvatore Arpaia, vuole risolversi nella spiegazione di come lungo la costa jonica lucana siano presenti tratti di litorale che meritano una attenzione particolare in quanto permettono la sopravvivenza di flora e fauna di estremo interesse: ed è proprio il caso studio delle specie a rischio del giglio di mare ( Pancratium maritumum L. ) al quale è legato un lepidottero nottuide fitofago , la Brithis crini – Fabricius.
Il secondo appuntamento è previsto per il 10 dicembre , sempre presso l’Hotel Imperiale di Nova Siri, per la presentazione del libro “ La corazza del guerriero” di Paola Nifosi , con appendice di un concerto di quartetto d’archi. L’evento va nella direzione della promozione di una scrittrice lucana, che pone alti i temi della solidarietà e dell’amicizia. Il valore paidetico dei temi viene ad essere esaltato dal valore stesso della comunicazione, perché i primi fruitori vengono ad essere proprio gli adolescenti.
Infine l’appuntamento con “ …6 giorni per educare al bello” , laboratorio di arte contemporanea per l’infanzia, officine lucane. Il progetto propone una sequenza di percorsi articolati che raccontano, attraverso modalità interattive rivolte ai più piccoli, un graduale approccio alle tecniche e agli strumenti dell’arte contemporanea.
L’iniziativa sarà curata dal maestro Gaetano Russo, professore dell’Accademia d’Arte.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo