|
I Caroselli, Nicola Di Venere e Dominique Antonacci allo Stone |
---|
27/10/2015 | Carosello è stato un programma televisivo italiano andato in onda sul Programma Nazionale e poi sulla Rete 1 della Rai dal 3 febbraio 1957 al 1º gennaio 1977, trasmesso quotidianamente dalle 20:50 alle 21:00. Consisteva in una serie di filmati, spesso sketch comici, sullo stile del teatro leggero o intermezzi musicali seguiti da messaggi pubblicitari.
Venerdì 30 ottobre, allo Stone di Matera, diretto artisticamente dal materano Peppe Porcari, si esibirà la band I Caroselli, formazione pugliese che omaggia il noto format televisivo, composta da Fabio Tesoro in voce e alla chitarra, Nico Lacerenza alla batteria, Giuseppe Inchingolo al basso e in voce e Riccardo Capozza alle tastiere e in voce.
“La band – ha spiegato Fabio Tesoro - è composta da quattro musicisti che strumenti in mano suonano quello che gli viene per la testa. Quindi inizialmente, nel 2013, quando non sapevamo che nome darci, c’è venuto in mente questo format degli anni ’50 nel quale veniva pubblicizzata qualsiasi cosa. Volendo utilizzare questa similitudine, suonando qualsiasi canzone, soprattutto italiane, abbiamo scelto questo nome”.
Tra musica e spettacolo mirati al divertimento sia del pubblico che della stessa band, i Caroselli durante la loro esibizione propongono una carrellata di brani, pescati dal patrimonio musicale italiano, riarrangiati in chiave ska per una serata all’insegna del divertentismo.
“Nella nostra performance abbiamo delle macro aree tra le quali spaziano proponendo sempre dei medley, cinque o dieci canzoni attaccate l’una all’altra, con le quali tocchiamo tutti i generi. In circa due ore facciamo un percorso storico della musica italiana con qualche brano straniero. Tutto si svolge come se fosse un djset, senza interruzione. Nel corso del nostro spettacolo ci sono anche degli intermezzi di cabaret”.
Il giorno seguente, sabato 31 ottobre, nella notte di Halloween, locale di via San Biagio nel quartiere Sassi tornerà a proporre la sua musica il noto dj Nicola Di Venere, tra i più importanti personaggi del clubbing degli anni ’90, pioniere del genere house per il Sud Italia, accompagnato in questa occasione dal percussionista Dominique Antonacci. Originario di Mottola (Ta) il musicista è anche noto per essere il frontman dei Terraròss gruppo di musica popolare che porta in giro in Italia e all’estero la tradizione musicale del meridione con tarantelle, pizziche e tammuriate.
Stone – Via San Biagio, 23 – Matera
Infoline: 0835339968 – 3311480909
Inizio spettacolo: 22:30 venerdì - 23:30 sabato
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|