|
L'antincendio del Parco, una buona pratica anche grazie ai detenuti |
---|
27/10/2015 | E’ una best practice nella buona pratica quella messa in campo dall’Ente Parco Nazionale del Pollino e dall’Associazione ANAS provinciale di Cosenza. La consegna degli attestati ai 17 detenuti presso la Casa circondariale di Castrovillari che, una volta formati, hanno sorvegliato porzioni di territorio protetto del Parco calabro-lucano, è stata l’occasione per il presidente del Parco, Domenico Pappaterra, il direttore facente funzioni, Giuseppe Milione, il presidente di Anas, Giuseppe Lufrano e i responsabili del penitenziario castrovillarese, per ribadire i risultati ottenuti dal Piano Antincendio Boschivo 2015 che ha consentito - ha dichiarato Pappaterra - «nel 2015 di abbattere di oltre il 90% la superficie boschiva interessata dai roghi». Pappaterra ha espresso grande soddisfazione per la capacità dell’Ente di contrastare gli incendi, grazie alla macchina della prevenzione messa in campo nell’ultimo quinquennio. Buona pratica nella buona pratica, appunto, il coinvolgimento dei detenuti che, con l’ausilio delle figure professionali operanti presso la casa circondariale e l’Associazione ANAS, sono stati formati e utilizzati per la sorveglianza.
Roberto Fittipaldi
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|