HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Thalia.La pace dalla Basilicata sbarca in Albania

26/10/2015

La “missione” in Albania dell’Associazione Percorsi - che svolge funzioni di Segretariato della dichiarazione Pledge to Peace - guidata dal presidente Piero Scutari, accompagnato dal direttore di Focus Europa Fabio Rocuzzo, ha consentito di definire una serie di iniziative sui temi della pace e della cooperazione culturale tra Italia, Europa ed Albania. Il Sindaco della Città di Scutari Voltana Ademi, già Deputato al Parlamento Albanese, ha consegnato a Piero Scutari quale Presidente della ONG Percorsi il simbolo della città. La città di Scutari si prepara a riconfermare la sottoscrizione della Dichiarazione di Bruxelles il Pledge to Peace, ad impegnarsi sul tema della Pace e sviluppare con Percorsi progetti comuni per diffondere la cultura della Pace a Scutari, in Albania e nei Balcani.
La città di Scutari, la seconda città più importante dell'Albania, ha preso l'impegno di voler diventare città di pace, esempio e riferimento per la diffusione della cultura della Pace nei Balcani. Successivamente con Greta Bardelli Presidente del Consiglio Regionale di Scutari, il Vice Presidente della Regione e il Direttore di Focus Europa Fabio Rocuzzo, si è discusso della presentazione della preparazione per la sottoscrizione della Dichiarazione di Bruxelles Pledge to Peace da parte della Regione di Scutari e di dare avvio a numerose iniziative sulla Pace. Soprattutto nei Balcani – sottolinea Piero Scutari – c’è oggi maggior bisogno di rafforzare le iniziative per la pace, contro i nazionalismi, l’odio di etnie e religioni, il terrorismo.
La Dichiarazione di Bruxelles “Pledge to Peace”, siglata presso il Parlamento Europeo il 28 Novembre 2011, alla presenza dell’allora vice presidente vicario Gianni Pittella, è un progetto europeo volto a promuovere i valori della pace. La Dichiarazione di Intenti convenzionalmente denominata Pledge to Peace nasce con lo scopo di incoraggiare attività e iniziative indirizzate a promuovere la pace intesa nella sua accezione più universale, quale necessaria premessa per l’affermazione del benessere, della centralità e della dignità di ogni persona ed ha l’adesione della Regione Basilicata e di alcuni comuni lucani. Il Pledge to Peace trae ispirazione dai principi di libertà, di eguaglianza e di solidarietà consacrati nel preambolo della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea. Oltre ad essere un documento unico nel suo genere in ambito istituzionale europeo, il Pledge to Peace costituisce uno strumento destinato a dare avvio, attraverso l’adesione di una sempre più vasta platea di soggetti pubblici e privati, ad azioni, iniziative e programmi destinati a costruire una società in cui la convivenza tra le persone sia basata sugli ideali di dignità, di pace e di solidarietà.
“Percorsi” è l’Associazione si propone di portare il tema della pace e della dignità umana nelle sedi istituzionali e culturali dell’Italia e dell’Europa. Una pace intesa, non soltanto come condizione politica tra le nazioni, ma anche e soprattutto come bisogno, diritto e responsabilità individuali. Fanno parte di “Percorsi” rappresentanti delle istituzioni, della società civile e della cultura, parlamentari e ex parlamentari. L’Associazione, nata nel 2004 con il contributo del senatore Donato Scutari, quale socio fondatore, l’adesione dell’europarlamentare Gianni Pittella, ha organizzato numerosi eventi e conferenze. Di particolare rilievo sono gli incontri a Palazzo Marini nella sala conferenze della Camera dei Deputati e presso il Senato della Repubblica a Palazzo Giustiniani, gli eventi organizzati in collaborazione con Amministrazioni regionali, provinciali e comunali a Palermo, Corleone, Agrigento, Mazara del Vallo, Potenza, Sondrio, Padova, Trieste.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/05/2025 - Inaugurata a Matera la Porta dei Parchi

Si è conclusa la due giorni dedicata all’avvio del progetto di Porta dei Parchi della Basilicata, con un‘ampia partecipazione registrata sia nella giornata del 10 maggio, riservata ai progetti e alle proposte istituzionali, che nella giornata dell’11 Maggio, rivolta all’acco...-->continua

12/05/2025 - Da Altamura a Matera: 75 km a piedi per sensibilizzare sul diabete e promuovere stili di vita sani

Un cammino di salute e amicizia ha unito Altamura a Matera dal 7 al 10 maggio 2025, coinvolgendo un gruppo di camminatori affetti da diabete di tipo 1 provenienti da tutta Italia. Promossa dalla FAND (Associazione Italiana Diabetici), l’iniziativa ha voluto se...-->continua

12/05/2025 - Potenza. Proiezione del film "Antigone" di Sophie Deraspe

Martedì 13 maggio, a Potenza, alle ore 15 nella Sala lettura della BCA, Polo del Francioso, sarà possibile assistere alla proiezione del film di Sophie Deraspe, Antigone, un’originale riproposizione in chiave moderna, ispirata a una storia vera, della celebre ...-->continua

12/05/2025 - Al via la V edizione del Lucania Classica Festival: musica e cultura nei borghi lucani

Potenza, 14 maggio 2025 – Si terrà alle ore 10:00 presso il Museo Nazionale Dinu Adamesteanu la conferenza stampa ufficiale di presentazione della V edizione del Lucania Classica Festival, rassegna musicale itinerante che unisce la valorizzazione della musica ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo