|
A Policoro “Viaggio a Medjugorie”, il nuovo libro di Paolo Brosio |
---|
5/11/2011 | Miracoli di fede e miracoli di vita. L’importante testimonianza di fede del giornalista televisivo Paolo Brosio farà tappa il prossimo 25 novembre a Policoro, in occasione del suo ultimo lavoro letterario, “Viaggio a Medjugorie”, in uscita per Piemme Editore il 22 novembre. L'iniziativa, fortemente voluta dal consigliere comunale Giuseppe Ferrara, è patrocinata dall'Amministrazione comunale di Policoro, che ha inteso promuovere la cultura della solidarietà e dell’informazione, sostenendo iniziative concrete in favore degli interessi della comunità mediante iniziative di carattere non solo sociale e culturale, ma anche religioso. Il giornalista e scrittore piemontese racconterà la sua importante esperienza di conversione e di fede la sera del 25 novembre nell’importante struttura del Palaercole, scelta dall’amministrazione comunale proprio per contenere il flusso massiccio di fedeli che raggiungeranno la città ionica non solo dall’entroterra lucano ma anche dalle vicine Calabria e Puglia. “Si tratta di un’iniziativa unica nel suo genere sull’intero territorio lucano - ha dichiarato il consigliere Ferrara, che ha proposto l’iniziativa accolta dall’amministrazione comunale – manifestazione di fede e di riflessione che darà un importante impulso turistico-religioso alla Città di Policoro e richiamerà cittadini provenienti anche dalle regioni limitrofe”. Diverse le importanti testimonianze di conversione alla fede e di inspiegabili guarigioni legate alla Madonna della piccola cittadina bosniaca, diventata, negli ultimi anni una delle mete preferite di pellegrini provenienti da ogni parte del mondo. Luogo di sempre maggiore richiamo di credenti, Medjugorie sarà raccontata da chi ha vissuto in prima persona un’esperienza forte di fede e guarigione. Ad accompagnare Brosio nel suo percorso personale, infatti, anche una serie di testimonianze dirette di inspiegabili guarigioni, alle quali la scienza non è riuscita a dare una risposta; tra queste, quella del piccolo Joshua De Nicolò il bambino pugliese miracolosamente guarito da una terribile malattia e che sarà presente alla manifestazione insieme ai genitori Betta De Venere ed Emanuele De Nicolò, il noto attore televisivo. Data la previsione della partecipazione massiccia anche di persone disabili, all’interno del Palaercole sarà messa a disposizione un'area appositamente realizzata per coloro che hanno problemi di deambulazione. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|