|
Policoro,convegno su come arricchire l'alimentazione dei bovini |
---|
23/10/2015 | Un latte più ricco di omega 3 e omega 6? Si può. E nel modo più semplice: arricchendo l’alimentazione dei bovini. La strada intrapresa dall’Istituto di bioscienze e biorisorse (Ibbr) del Cnr, a Policoro, è quella giusta: aggiungendo alla normale somministrazione foraggera il lino estruso (particolarmente positivi i risultati ottenuti con questo preparato) e la camelina (Camelina sativa), un’erba che in Italia cresce proprio come specie spontanea nei campi di lino.
I risultati della ricerca saranno presentati sabato 24 ottobre con inizio alle 10,30 nell’ambito di un seminario divulgativo presso il Centro didattico sperimentale Pantanelli di Policoro. Ne parleranno il responsabile scientifico del progetto Giulio Sarli, ricercatore IBBR e le ricercatrici Isabella Sassòne e Marisabel Prigigallo, oltre all’agricoltore di Baragiano Domenico Còcina e all’imprenditore di Putignano del settore mangimi Bartolomeo Intini che ha fornito un supporto tecnico al progetto. Interverranno Giovanni Vendramin, direttore dell’Ibbr, Ermanno Pennacchio, dirigente della Regione Basilicata, ed i lavori saranno coordinati dal dr. Carmine Cocca, presidente dell’Ordine degli agronomi di Matera; le conclusioni saranno affidate e l’assessore regionale all’Agricoltura dr. Luca Braia.
Il progetto di ricerca “Attività di sperimentazione sugli acidi grassi nella razione alimentare del bestiame, per lo sviluppo i prodotti precommerciali” è stato realizzato nell’ambito dei PIF (Progetti Integrati di Filiera ed ha avuto come tema di studio “Insieme per allevare, trasformare, commercializzare e crescere in qualità con verdi fattorie” E’ stato realizzato con fondi del PSR 2007-2013, nell’ambito della Mis. 124 “Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nel settore agricolo e alimentare e in quello forestale”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|