HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Zoion planet”: viaggi nell’universo della zootecnia del Melandro

21/10/2015

Tre giorni intensi, ricchi di iniziative, dai laboratori dimostrativi alla ricerca, alle visite guidate fino al benessere animale, convegni, agricoltura, gastronomia, alimentazione e degustazione. Tutto ciò nell’ambito dell’evento “Zoion Planet”, in programma il 23, 24 e 25 ottobre presso l’Unità di Ricerca “Crea” di Bella-Muro. Un viaggio nell’universo della zootecnia del Marmo-Melandro, in un progetto promosso e finanziato dal Gal Csr Marmo Melandro, che vedrà protagonisti –oltre agli allevatori- i comuni di Bella e Baragiano, che hanno voluto fortemente questo progetto, in collaborazione con l’Unità di Ricerca Crea (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e Analisi dell’Economia Agraria). Un evento che si terrà in un territorio ad alto tassi di insediamento zootecnico e con un alto concentrato di aziende e di capi di bestiame.


Venerdì 23 ottobre alle ore 10 l’inaugurazione di Zoion Planet, con l’accoglienza e la presentazione dell’Unità di Ricerca Crea. Poi spazio al laboratorio dimostrativo sul benessere animale e sulla caseificazione. Nel pomeriggio dalle 16 la visita guidata al Crea e “La filiera del latte”, con altri laboratori dimostrativi e degustazione di formaggi e vini. Alle 18.30 l’Ara Basilicata incontrerà gli allevatori per discutere di salute animale. In serata dalle 20 “La cena dell’allevatore” (con stand gastronomici), il concerto del Liceo Musicale di Potenza e alle 21.30 cabaret con il trio de La Ricotta. Agli stand si potrà pagare con la moneta dell’evento, l’EuroLatte.

Sabato 24 ottobre in mattinata, alle 10.30, l’accoglienza e la presentazione dell’Unità di Ricerca Crea, poi l’auditorium “Romita” ospiterà il convegno dal titolo “Il benessere animale e l’alimentazione umana”. Parteciperanno Francesco Eligiato (sindaco di Baragiano), Angelo Marella (Ara Basilicata), Carla Brienza (tecnologo alimentare) Franco Roperti (già preside della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università Federico II di Napoli), Salvatore Claps (direttore Unità di Ricerca Crea di Bella Muro), Corrado Lamoglie (Servizio Innovazione Crea nazionale), Salvatore Santorsa (vice presidente del Gal) e il sottosegretario alla Salute Vito De Filippo. Nel pomeriggio visita guidata all’Unità di Ricerca Crea e i laboratori dimostrativi. In serata l’esibizione del Gruppo Folk di Baragiano e alle 21.30 cabaret con Rosario Toscano, in arte “Giggino Don Perignon”

Domenica 25 ottobre, dalle ore 9, prenderà il via l’ultima giornata di Zoion Planet, con la santa messa presso la chiesa di Santa Lucia. Alle 10 il battesimo dei trattori, e alle 11 un importante convegno. Sarà il Zoion Planet ad ospitare la prima uscita in pubblico del Psr Basilicata 2014-2020. Se ne discuterà con Michele Celentano (sindaco di Bella), Nicola Manfredelli (direttore del Gal Csr Marmo Melandro), Vittorio Restaino (AdG Psr Basilicata 2007/2013 e 2014/2020), Palmino Ferramosca (presidente Ara Basilicata) e Luca Braia, assessore regionale all'Agricoltura. Una delle principali finalità dell’evento è proprio l’intento di valorizzare la vocazione zootecnica nel Comprensorio, lanciando anche un messaggio di incoraggiamento ai giovani lucani, che a breve potranno proseguire il proprio progetto imprenditoriale e lavorativo grazie alle agevolazioni del nuovo Psr.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo