HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rionero in Vulture,incontro-dibattito con il giornalista lucano Raffaele Nigro

20/10/2015

Il 23 Ottobre, alle ore 10:30, all’IIS Giustino Fortunato di Rionero in Vulture, lo scrittore e giornalista lucano Raffaele Nigro, caporedattore delle sede pugliese della Rai, terrà un incontro-dibattito con gli studenti e la cittadinanza dal tema “Il brigantaggio tra storia e letteratura”. L’interessante appuntamento con lo scrittore melfitano si colloca a chiusura della manifestazione “Briganti o Emigranti” organizzata dal Comune di Rionero e dalla Pro Loco di Rionero che, nelle scorse settimane, ha visto l’esibizione dell’artista napoletana Pietra Montecorvino e l’allestimento nel centro storico fortunatiano di un imponente percorso rievocativo sul brigantaggio e di un gustoso percorso enogastronomico nel giardino del Palazzo Fortunato. Autore tra gli altri di “Giustiziateli sul campo” e “Il brigantaggio postunitario”, Raffaele Nigro ha subito accettato con entusiasmo l’invito della Pro Loco di Rionero a discutere di una tematica ancora molto attuale davanti ad una platea che sarà composta prevalentemente da giovani che non mancheranno certamente di porre domande o ottenere chiarimenti dallo scrittore. Al termine del dibattito e a chiusura della manifestazione “Briganti o Emigranti”, dopo i saluti della Dirigente Scolastica Prof. Antonella Ruggeri e il Sindaco di Rionero Antonio Placido, la Pro Loco di Rionero, su indicazione della Commissione giudicatrice composta dal Direttore della Biblioteca Nazionale di Potenza Dott. Francesco Sabia, il Professore ed Ex Direttore Didattico Alfredo Bocchetti e il Medico e Scrittore Dott. Francesco Pietrafesa, premierà il vincitore del Primo Concorso Nazionale per Tesi di Laurea intitolato “Studi e ricerche sul brigantaggio postunitario in Basilicata” con un assegno di 1000 euro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo