HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nel fuori Expo l’omaggio di Leonardo Sinisgalli alla sua Milano

14/10/2015

In occasione di Expo 2015, il poeta-ingegnere Leonardo Sinisgalli torna idealmente a Milano, la città che fu per lui tanto prodiga di opportunità e amicizie. Nell’ambito del Fuori Expo, il Gal Akiris e la Fondazione Leonardo Sinisgalli organizzano “Leonardo Sinisgalli: omaggio a Milano. Dalla civiltà contadina alla civiltà delle macchine”, in programma il 17 ottobre 2015 alle ore 18:00 a Milano presso il Mondadori Multimedia di via Marghera (3° piano).
La città di Milano accolse Sinisgalli negli anni Trenta, quando aveva ormai deciso di rinunciare allo studio dei "neutroni lenti e della radioattività artificiale" per seguire "pittori e poeti". Al periodo milanese appartengono alcune delle tappe fondamentali del suo percorso, senza le quali non potremmo risalire alle radici della sua poliedricità: l’incontro con Ungaretti, la prima grande attenzione riservata alle sue poesie da parte della critica, la frequentazione dei caffè letterari e i sodalizi con i maggiori intellettuali e artisti dell’epoca, l’intensa attività pubblicistica negli ambiti più disparati, gli incarichi nella grande industria (Olivetti, Pirelli) come responsabile della pubblicità, esempio di magistrale fusione fra arte, letteratura, tecnica.
L’incontro organizzato da Gal Akiris e Fondazione, sarà dunque l’occasione per ripercorrere i momenti cruciali del viaggio sinisgalliano, partito dalla civiltà contadina della Lucania e approdato alla civiltà delle macchine, proprio nella città emblema dello sviluppo industriale italiano.
Alla discussione, introdotta e coordinata dal giornalista Rocco Brancati, prenderanno parte Giuseppe Lupo dell’Università Cattolica, Liliana Curcio del Politecnico di Milano, Vittorio Marchis del Politecnico di Torino, Decio Cocolicchio dell’Università di Basilicata, Ennio Di Lorenzo, direttore del Gal Akiris, Mario Di Sanzo e Biagio Russo, presidente e direttore della Fondazione Leonardo Sinisgalli. Al dibattito verranno affiancate le letture di Paolo Graziano con intermezzi musicali e la proiezione del documentario di Rocco Brancati “La cultura è onestà”, titolo che si ispira proprio al modo sinisgalliano di intendere la cultura.
Nel corso della serata verranno inoltre allestiti due momenti espositivi: la mostra fotografica “Lucania. Paesaggi DiVersi”, omaggio a Leonardo Sinisgalli di Raffaele Luongo, che reinterpreta attraverso gli scatti del suo obiettivo la celebre poesia Lucania, e l’esposizione delle copertine di «Pirelli», «Civiltà delle macchine», «La botte e il violino», le riviste aziendali fondate e dirette da Leonardo Sinisgalli.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo