HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La giornalista S. Brancati torna con il progetto “Abito in Basilicata"

14/10/2015

Nel 2014 fu “Fiori sul cemento”, un calendario pubblicità/denuncia realizzato da un gruppo di giovani lucani. Un progetto fotografico promozionale e di impegno civile.
Per ogni mese le modelle posarono in altrettanti luoghi di Potenza per evidenziare il contrasto tra la bellezza dei capi e le brutture del capoluogo.
Per il 2016 si cambia completamente prospettiva e dalla denuncia si passa alla celebrazione.
L'idea, oggi come allora, è della giornalista Simona Brancati.
Dodici scatti più copertina del fotografo Gianfranco Vaglio in cui dodici capi in seta e lana stampate e ricamate, creati da sarti e stilisti lucani con le stoffe di Giemme Tessuti, sono indossati da giovani donne residenti in regione in altrettanti siti tra i più suggestivi della nostra bella terra.
Un progetto studiato per valorizzare al contempo il territorio e i giovani artisti e artigiani che lo abitano.
“Uno sguardo –afferma Brancati- a ciò che di buono abbiamo oltre al buon cibo: storia, natura e artigianato e su cui dovremmo realmente puntare. Con l’augurio che l’anno bisesto che ci attende sia decisamente meno funesto”.
Il calendario si potrà acquistare a partire dai primi di Novembre presso Giemme Tessuti in Via Vaccaro 204/206/208 a Potenza.
Ciascuna copia avrà un costo di 5 euro.
Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza all'Ant, Associazione di volontariato che si occupa dell’assistenza domiciliare gratuita dei pazienti affetti da tumori in fase avanzata. Medici e infermieri che si prendono cura quotidianamente degli ammalati e dei loro familiari.
Per prenotare una copia del calendario basta inviare una mail all'indirizzo giemmetessutipz@gmail.com o un sms al numero 339.3508378



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo