HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Consegnato a Bruxelles questa mattina l'importante riconoscimento dell'UNISDR

13/10/2015

Nel corso dell'annuale celebrazione della Giornata Internazionale per La Riduzione dei Disastri (IDDR 2015) quest’anno denominata “CONOSCENZA PER LA VITA”, la Provincia di Potenza ha ricevuto questa mattina nella Sede del Comitato delle Regioni a Bruxelles da Paola Albrito dell'UNISDR il riconoscimento di Comunità Campione nella Riduzione del rischio Disastri, per la promozione e l'impegno profuso nella costruzione di una rete di Comuni e Associazioni del territorio per "Rendere le città resilienti" nell'ambito della omonima campagna mondiale dell'Onu.

"Una giornata molto importante - ha commentato il Presidente Nicola Valluzzi impegnato oggi a Roma per il confronto sul futuro delle Province - resa speciale per il nostro Ente e per il suo network di Comuni e Comunità, dal riconoscimento internazionale di COMMUNITY CHAMPION 2015 – CONOSCENZA PER LA VITA.

"Grazie a UNISDR - ha evidenziato nel suo videomessaggio Valluzzi - per aver voluto premiare il nostro impegno e per aver voluto riconoscere il valore di una iniziativa avviata oramai da qualche tempo che vede protagonisti i 100 Comuni della nostra Provincia e le oltre 400 Associazioni e gruppi di interesse del territorio”.

"Uomini e donne impegnate - ha spiegato Valluzzi - a sensibilizzare e valorizzare la capacità delle persone e delle comunità nel ridurre rischi di calamità mediante la diffusione delle conoscenze e l’incremento della consapevolezza sull’importanza delle buone pratiche di prevenzione e mitigazione dei pericoli naturali. Una corretta pianificazione del territorio - ha concluso Valluzzi - passa dal coinvolgimento reale di cittadini e Associazioni nei processi decisionali e programmatori delle autorità locali".

"Il riconoscimento conferito alla rete di Comuni e Comunità della Provincia di Potenza - ha aggiunto l'Ingegnere Alessandro Attolico, che ha ritirato il Premio, protagonista e fra i principali animatori insieme all'Ufficio Pianificazione delle azioni messe in campo in questi anni - serve a dare nuova forza alla iniziativa intrapresa, serve a non far calare la tensione e a sviluppare nuove azioni e proposte per migliorare, la sicurezza del territorio e dei suoi abitanti"




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo