HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Hellas experience – con Giuseppe Ranoia si rivive il “sogno degli dei”

6/10/2015

Uno spettacolo di altissima qualità quello andato in scena in uno scenario meraviglioso che la storia ci ha donato come il Parco Archeologico retrostante al Museo Nazionale della Siritide a Policoro sabato 3 ottobre e poi nel Parco Archeologico dell’Area Urbana di Metaponto domenica 4 ottobre. “Il Sogno degli Dei” un immersione nella storia , calpestare gli stessi passi dei padri della Magna Grecia, uno spettacolo teatrale itinerante all’interno dei parchi archeologici, ideato e scritto da Giuseppe Ranoia, e con la sua stessa partecipazione, ha fatto rivivere l’esperienza della Magna Grecia. Attraverso il teatro, ha raccontato la nostra identità, quella riveniente dalla Grecia Antica, in una chiave tutta nuova. E’ stata questa la prima edizione di Megale Hellass Experience un progetto nato dalla stretta collaborazione tra i Comuni di Bernalda e Policoro, teso a valorizzare e mettere in rete le aree archeologiche ricadenti nei due Comuni, per dare le giusta importanza a quelle testimonianze inestimabili della cultura magno greca portate a noi dai resti delle colonie di Heraclea e Metaponto. Con la partecipazione poi di bravissimi attori e attrici del luogo, ma di fama nazionale come : Silvia Barletta, Erminio Truncellito, Grazia Leone, Angela Micucci, Ester Santarsiero, Mary Giuliano e tanti altri, come la partecipazione del Gruppo Teatrale “Giano Teatro”, i cavalieri de “ li Terre Tarentine” e i ballerini del “Mandale Dance Company”. Giuseppe Ranoia un attore, un uomo di teatro un donatore di sogni, sin da ragazzo ha “sognato” di poter realizzare uno spettacolo itinerante come questo, che è riuscito a realizzare grazie alla partecipazione e la condivisione del progetto di molti che hanno creduto in lui, già autore del “Sogno di una notte di mezz’estate”, “Sognando …Shakespeare e “Il Sogno di una notte a …Quel Paese”. La replica nello stesso luogo a Metaponto il 15 ottobre, in occasione del Festival della Filosofia nella Magna Grecia, lo spettacolo sarà completamente gratuito ed avrà inizio alle ore 19,00.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo