|
Concluso il Bella Basilicata Film festival |
---|
31/10/2011 | Si è conclusa ufficialmente l’VIII edizione del ‘’Bella Basilicata Film Festival’’ con la proiezione interamente in lingua francese di ‘’La bas’’, film diretto da Guido Lombardi e con il concerto dell’orchestra ‘’Lucania Sinfonietta’’. E’ tempo dunque di bilanci per gli organizzatori ed in modo particolare per l’assessore alla Cultura del Comune di Bella Vito Leone. Partiamo dai numeri. Oltre 1000 alunni hanno visionato le opere cinematografiche selezionate per la Sezione Ragazzi. Giovani di Bella, ma anche di Muro Lucano e Baragiano hanno riempito la Sala Periz nelle ore mattutine. Il coinvolgimento delle scuole è talmente riuscito che l’iniziativa andrà avanti ancora per altri tre giorni. Si attendono altri 300 alunni, quindi, e gli stessi promotori si dicono disposti a prolungare il programma qualora altri istituti si facciano avanti. ‘’E’ un bilancio più che positivo, non soltanto - afferma l’assessore Leone - per i numeri ma anche per la costanza del pubblico presente. In alcune occasioni abbiamo ricevuto meno partecipazione, ma l’avevamo già messo in conto, considerati gli impegni settimanali. Ciò che ci inorgoglisce è l’attenzione ugualmente rivolta agli appuntamenti di contorno. Tra libri, opere audiovisive, convegni e concerti musicali abbiamo cercato di non far mancare nulla e le risposte che abbiamo ricevuto sono state sicuramente positive’’. Per Leone ‘’il programma ha concesso spazio sia ad autori già acclamati, sia a giovani in rampa di lancio. Registi di rilievo come Scimeca e Cecere hanno aggiunto molto alla manifestazione, e i nostri regionali Faretta e Acito hanno mostrato grande ingegno e originalità’’. Un ultimo riferimento va alla giuria che entro martedì sera eleggerà il film vincitore del ‘’Bella Basilicata Film Festival’’. Specie ai 42 richiedenti asilo politico che con costanza e senso di responsabilità non hanno affatto sfigurato. A tal proposito Leone svela il momento più toccante dell’intero evento. ‘’Mi ha molto impressionato l’umiltà dei ragazzi quando alcuni di loro si sono alzati volontariamente per esprimere il loro ringraziamento all’intera comunità bellese e per omaggiare Giorgia Cecere’’. Infine, proseguirà fino al 6 novembre presso il castello l’esposizione della mostra fotografica intitolata ‘’Carlo Levi e la Basilicata’’ a cura di Mario Carbone, ‘’con l’auspicio - conclude l’amministratore bellese - che l’artista possa nei prossimi giorni essere presente a Bella’’.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|