HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata nazionale del Camminare organizzata da FederTrek

2/10/2015

Si terrà il prossimo 11 Ottobre la Giornata nazionale del Camminare organizzata da FederTrek, federazione che promuove il camminare e le sue declinazioni in termini di turismo sostenibile, turismo sociale e strategie di valorizzazione del territorio. Saranno circa 60 le iniziative che, in tutta Italia, animeranno la seconda domenica di ottobre. Tra queste ci sono anche le escursioni in Basilicata organizzate dal GAL Marmo Melandro e coordinate dall'associazione Al Parco. L'11 Ottobre infatti partiranno sette camminate gratuite nel territorio di altrettanti paesi dell'area nord occidentale della regione. “Abbiamo deciso di aderire all'iniziativa – ha detto Michele Migliono, presidente del GAL – perchè, condividendo gli obiettivi di FederTrek, abbiamo intenzione di far crescere la cultura del camminare e promuovere nel nostro territorio un turismo escursionistico sostenibile”.
L'orario di partenza sarà per tutti le 10:00 del mattino, ai partecipanti verrà offerta la colazione e uno zainetto. A Savoia di Lucania si andrà alla scoperta delle cascate di Vallone del Tuorno (per info: Donatello Salvatore 348.7495371). Tra Picerno e Ruoti si salirà al Piano della Nevena nel Bosco Grande (per info: Nicola Figliuolo 348.8024542 e Galatà Santo 328.6687543). A Balvano si andrà dentro le Gole del Platano (per info: Ciasciano Antonio 349.6537669). A Vietri di Potenza si visiteranno le Gole Melandrine (per info: Passannante Michele 339.8139132). A Sasso di Castalda si seguirà il Sentiero Frassati (per info: Corleto Antonella 328.2665681). A Pescopagano si scenderà nel Torrente Ficocchia (per info: Lotano Gabriele 320.6062354). Infine a Castelgrande si passeggerà fino al Monte Giano (per info: Muro D. Alberto 340.1553526).
Per prenotare, per le norme di comportamento, per l'equipaggiamento, per i dettagli su orari e previsioni meteo consigliamo di contattare i referenti di ogni escursione.
In occasione della Giornata del Camminare, Federtrek sostiene #MILIONIDIPASSI,
la campagna di Medici Senza Frontiere dedicata alle popolazioni in movimento, in fuga da guerre, violenza e povertà.
“A cento anni dal culto della velocità – si legge sul sito ufficiale - lanciato dal movimento futurista, abbiamo l’ambizione di ribaltare quei principi, ispiratori di un ventesimo secolo troppo nevrotico, puntando a una “civiltà del camminare”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo