|
Il comune di Latronico attiva il servizio di comunicazione con i cittadini |
---|
29/09/2015 | Il Comune di Latronico continua nelle sue politiche di innovazione attivando il servizio "WhatsLAT" che utilizza la popolare app Whatsapp per comunicare ai cittadini informazioni di pubblica utilità, scadenze comunali, modifiche alla viabilità, eventuali stati d’emergenza, iniziative ed eventi in programma a Latronico.
Per usufruire del servizio è sufficiente salvare il numero di telefono 346.1097969 nella rubrica del proprio cellulare. Una volta salvato il numero, per completare l'operazione basta inviare via WhatsApp un messaggio con scritto ATTIVA NEWS LATRONICO.
"WhatsLAT" è un canale di comunicazione interattivo per rendere più semplice e tempestiva l'informazione e raggiungere il maggior numero di cittadini.
“L’apertura di questo nuovo canale di comunicazione – ha detto l’Assessore all’Innovazione Vincenzo Castellano – ci consente di comunicare in modo diretto ed efficace con i cittadini adeguandoci alle più recenti tecnologie. Whatsapp è ormai utilizzata da chiunque possiede uno smartphone e mi è sembrato giusto cogliere l’opportunità di comunicare in modo veloce e interattivo informazioni di pubblica utilità. Siamo il primo Comune in Basilicata ad attivare questo servizio che fa parte di una più ampia visione della comunicazione amministrativa sulla quale questa Amministrazione ha da sempre creduto. Sottolineo inoltre che questo servizio è a costo zero sia per i cittadini che per l’Ente Comunale.”
Un altro tassello nell’ottica dell’innovazione e della comunicazione del Comune di Latronico che ci si augura possa rivelarsi utile per i cittadini.
Maggiori informazioni al link http://www.latronico.eu/whatslat
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|