|
Bilancio positivo di " Vivi Heraclea” |
---|
24/09/2015 | Valorizzare il patrimonio storico – archeologico attraverso nuove metodologie di ricezione per rendere la zona archeologica più fruibile e appetibile.
E' stato questo l'obiettivo di “Vivi Heraclea”, la manifestazione culturale, inglobata ne “Il Cammino di Policoro” organizzata dall'Associazione culturale “I Colori dell'Anima” presieduta da Tiziana Fedele. Obiettivo, che visti i numeri di visitatori, può dirsi pienamente raggiunto.
“Vivi Heraclea” è stato caratterizzato da due eventi importanti e fondamentali:
La serata dedicata completamente alla fruizione del Parco archeologico e all'Acropoli Siris - Heraklea luoghi simbolo del nostro glorioso passato storico che per l'occasione hanno brillato di nuova luce con gli splendidi effetti luminosi creati per la serata. Rendendo ancor più incantevoli e suggestivi il luoghi dove gli antichi greci posero le basi di Heraclea. Michele Placido con la sua interpretazione dei miti greci e l'esibizione della Grande orchestra sinfonica sotto la prestigiosissima direzione del M° Leonardo Quadrini e la partecipazione del Soprano, Filomena Fittipaldi, hanno contribuito a rendere ancor più magica la manifestazione.
Dopo la celebrazione del Parco archeologico e dell'Acropoli Siris Heraclea, non poteva mancare il momento di approfondimento con la tavola rotonda dedicata all'importante tema del turismo legato indissolubilmente all'archeologia. La fruizione del Patrimonio storico-culturale, le strategie per la valorizzazione delle risorse storiche archeologiche attraverso una costruzione di reti, includenti musei e istituti di ricerca, istituzioni per il patrimonio culturale e operatori del turismo, per una azione sinergica e efficace.
Sono stati questi gli argomenti trattati durante la tavola rotonda che ha lanciato anche proposte per rendere i nostri musei luoghi inclusivi, interessanti, facili, amichevoli. Luoghi per tutti, capaci non solo di conservare bene opere e reperti ma anche soprattutto di saperli raccontare per dare a tutti conoscenze, strumenti, visioni.
Soddisfatta per la riuscita della manifestazione Tiziana Fedele, presidente dell'Associazione “I Colori dell'Anima”.
“Vorrei ringraziare a nome di tutti i Soci ed i collaboratori dell'Associazione – dichiara la Fedele - innanzitutto coloro che sono intervenuti in così gran numero ai nostri eventi, ma anche tutti coloro che con il loro sostegno e il loro incoraggiamento, hanno contribuito a tenere alte la nostra passione, la nostra motivazione, e dunque alla riuscita del progetto stesso. I miei ringraziamenti particolari vanno però soprattutto a coloro che hanno consentito la realizzazione del progetto “Vivi Heraclea” . Ringrazio pertanto, la Dott. Marta Ragozzino, Direttrice del Polo Museale Regionale, la dott. Teresa Elena Cinquantaquattro, Sovrintendente Archeologia della Basilicata, La Regione Basilicata, il Comune di Policoro nella persona del Sindaco e dell'assessore M. Padula e il Responsabile del Museo Arch. Naz.le della Siritide Giuseppe Battafarano, che è stato un riferimento forte e imprescindibile in ogni fase di questo viaggio. L'iniziativa – ricorda inoltre Tiziana Fedele - proseguirà fino al 31 Ottobre con le visite guidate gratuite e le attività didattico- ludiche/ artistiche con la Dott. Osvalda Cuccarese, Soc. Coop. Hera, Associazione L’Istrice, Prof. Silvana Labate e l'artista Gabriele Salve coinvolgendo le Scuole, le associazioni di volontariato e le strutture turistiche.”
Le persone interessate a partecipare alle attività didattiche e/o alle visite guidate possono richiedere informazioni o prenotare inviando una mail a : icoloridellanima2012@gmail.com.
“L'obiettivo di “Vivi Heraclea” - dichiara Massimiliano Padula, assessore al Turismo della città di Policoro – come tutti gli altri appuntamenti de “Il cammino di Policoro” era quello di ridare nuova luce ai luoghi della nostra storia, rendendoli più “appetibili” e possiamo ben affermare che l'obiettivo è stato raggiunto. Le numerose presenze ai due eventi cardine della manifestazione di “Vivi Heraclea” denotano, infatti, come sia alto l'interesse verso i nostri poli archeologici che rappresentano per la nostra Città, punti di forza sia da un punto di vista prettamente culturale che da un punto di vista turistico tanto da essere obiettivi stratetigi della nostra amministrazione e iniziare a viverli con gli eventi è il primo passo per renderli ancor più fruibili alla popolazione. Mi complimento con l'Associazione “ I colori dell'Anima” che ha saputo interpretare i principi che hanno ispirato “Il Cammino di Policoro” che nasce proprio con l'obiettivo di creare un percorso culturale, storico e ricreativo per far rivivere la nostra storia attraverso i luoghi.”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|