HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

In unione con il mondo intero, la comunità di Senise celebra la festa di San Pio

24/09/2015

Dal 21 al 23 settembre, il gruppo di preghiera di Padre Pio e la comunità parrocchiale di Senise, si sono riuniti in chiesa San Francesco accompagnati dalla recita del Santo Rosario meditato e dalla lettura di alcuni pensieri di riflessione che il Santo di Pietrelcina era solito scrivere quotidianamente, per la ricorrenza della festa del santo di Pietrelcina, istituita dal grande papa oggi San Giovani Paolo II.12 anni fa, il 16 giugno 2002, dopo lunghe pratiche e accertamenti, Padre Pio veniva proclamato Santo. Destinatario, ancora in vita, di una venerazione popolare d’imponenti proporzioni. E proprio in occasione di questo evento, il gruppo di preghiera “ Potenza Divina D’Amore” di Senise, ha voluto donare l’anno scorso una statua del santo francescano alla parrocchia di Senise, da custodire nella piccola chiesetta di San Biagio, dove settimanalmente il gruppo si riunisce in preghiera. Con questo gesto, i componenti del gruppo, hanno voluto dare un segno di apertura a tutta la comunità, rimarcando così, la volontà di voler coinvolgere quante più persone della cittadina del basso Sinni, a poter fare esprimere la loro devozione verso il santo, perché come Lui stesso affermava Padre Pio è di tutti. E’ stato un momento particolarmente commuovente vissuto nella preghiera e nel desiderio sempre più vivo di amare Dio, così come il Santo invitava a fare. Riprendendo le sue stesse parole sull’ importanza dei gruppi di preghiera, più volte li ha definiti “Vivai di fede, focolai d’amore, nei quali Cristo stesso è presente ogni qual volta ci si riunisce per la preghiera e l’agape fraterna sotto la guida dei loro pastori e direttori spirituali”. Padre Pio era solito raccomandare: “ Pregate molto, figli miei, pregate sempre, senza mai stancarvi… la preghiera è il tesoro della vita, la migliore arma che abbiamo, una chiave che apre il cuore di Dio…Il suo esempio cristiano, la sua completa dedizione a Dio, la recita del Santo Rosario diventano il fondamento della nostra vita, il motore che guida i nostri passi in un percorso spirituale che anela a Dio. La carità verso Dio trova la sua attuazione nella carità fattiva e operosa a favore dei sofferenti e dei bisognosi: è questa la caratteristica dei Gruppi e in particolare in quello di Senise che trovano la loro tangibile espressione nella “Casa Sollievo della Sofferenza”. I Gruppi di Preghiera sono per vivere la vita nella grazia, così da essere e sentirsi figli di Dio stesso …e si prefiggono l’ elevazione spirituale di tutti i partecipanti da attuarsi con le preghiere, perché ognuno di essi, libero dal peccato, tutto proteso verso Dio e verso il bene, diventi un esempio vivente di carità verso Dio e verso il prossimo. Il giorno 23 settembre, in concomitanza con tutte le parrocchie sparse nel mondo, la comunità di Senise, ha partecipato alla solenne liturgia eucaristica presieduta dal sacerdote don Giuseppe Viggiani insieme ai concelebranti don Vincenzo Lofrano e il diacono permanernte. Alla fine, la statua percorrendo la strada rotabile della cittadina, portata a spalla dai componenti del gruppo e dai devoti di Senise, tra canti, preghiere e il luccichio dei flambò, è stata traslata nella cappellina di san Biagio, accompagnata dal popolo di Dio.
La devozione a Padre Pio ci deve portare a fare esperienza dell’Amore di Dio, nella Chiesa e nella comunità ecclesiale. Lo Spirito di Padre Pio viva in questa comunità e sia per tutti motivo di speranza”.

vincenzo diac. terracina



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo