|
Gemellaggio San Pietroburgo – Latronico, incontro in Regione |
---|
23/09/2015 | Visita questa mattina in Regione di studenti e docenti delle scuole di San Pietroburgo 574 e 323, gemellate con l’Istituto “Benedetto Croce” e il Liceo Scientifico “Di Lorenzo” di Latronico. L’iniziativa, ormai al secondo anno, è promossa da "Casa Russa in Basilicata" e si prefigge lo scopo di rafforzare la conoscenza delle lingue e della cultura personale dei ragazzi, attraverso la frequenza a scuola e l’ospitalità in famiglia.
“Il gemellaggio – ha spiegato il sindaco di Latronico, Fausto De Maria nel corso dell’incontro che si è tenuto presso la Sala “Verrastro”– è nata a seguito dell’acquisto da parte di imprenditori russi di strutture alberghiere presenti nelle Terme. Tale fatto – ha aggiunto De Maria – ha avviato un flusso turistico russo verso Latronico, destinato a rafforzarsi anche grazie ai gemellaggi in corso”.
“La Regione Basilicata sta investendo sul sistema scolastico -ha spiegato l’assessore alla Formazione, Raffaele Liberali- con l’intento di contribuire al miglioramento dell’offerta formativa, di valorizzare la formazione tecnico-professionale e di introdurre percorsi di alternanza scuola/lavoro. Con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata del Miur, diretto da Claudia D’Atena – ha detto ancora Liberali- stiamo lavorando per creare il distretto della scuola 2.0. Tale distretto potrà godere di banda larga, Wi-Fi, tablet e lavagne elettroniche. Abbiamo già programmato risorse per 1,6 milioni di euro e ci apprestiamo a programmare un altro milione di euro. Abbiamo anche in corso – ha concluso Liberali - un’esperienza pilota, finanziata dall’Agenzia Spaziale Europea, per collegare e gemellare scuole distanti, attraverso l’uso di collegamenti satellitari. Tale progetto potrà essere usato per rafforzare il gemellaggio tra le scuole di San Pietroburgo e Latronico”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|