HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grassano: un'altra giornata ecologica

17/09/2015

Giornata ecologica straordinaria del sindaco del Comune di Grassano Francesco Sanseverino e dell’assessore Sergio Pascale.
In seguito alla problematica rifiuti, e alla conseguente emergenza dovuta alla mancata raccolta per diversi giorni, in via Milano nelle vicinanze dei bidoni di raccolta rifiuti, diversi sacchi di immondizia sono caduti, o trascinati da cani e gatti, o probabilmente buttati, in una piccola area verde sottostante creando disagi di igiene all’intero quartiere. Non è certo di competenza del servizio che si occupa della raccolta cassonetti dover raccogliere quanto lontano dai bidoni, pertanto questo disagio è stato manifestato dagli abitanti del quartiere, così il sindaco ha deciso di raccogliere personalmente, pensando ad una giornata ecologica straordinaria, evitando di impelagarsi in un circuito troppo lungo di competenze.
“Con molta probabilità” , ha commentato il sindaco Sanseverino “ i cani e cani hanno trovato terreno facile con molti sacchi nelle vicinanze dei bidoni dovuto al rallentamento della raccolta della scorsa settimana, ma è anche vero che c’è stata poca collaborazione , così in molti pur di non perdere tempo a trovare un altro bidone libero in paese o di trattenere le buste nelle proprie case per un paio di giorni, hanno scelto la soluzione più veloce : cioè quella di buttare il proprio sacco di immondizia in un’ area verde. Il paese non è solo del sindaco, il sindaco lo rappresenta, c’è bisogno dell’aiuto di tutti mettendo in campo azioni quotidiane che migliorino la qualità della vivibilità. Avere l’ attenzione alla cura ambientale del proprio paese , ovvero tenere pulite strade, aiuole e quant’altro, rappresenta il primo biglietto da visita indispensabile perché la gente che viene da fuori possa apprezzare quanto di bello abbiamo nel nostro paese. Se pensiamo a Matera 2019 e alla possibilità che per i prossimi anni potremmo avere un incremento di turisti anche a Grassano è necessario essere pronti non solo con un percorso culturale ma anche con l’ attenzione e la cura ambientale dell’intero territorio comunale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo