|
Scuola Nazionale: convenzione tra l’Unint |
---|
17/09/2015 | Con il motto “L’economia io cambierò la politica” è stata attivata una convenzione tra l’Unint ( Università degli Studi Internazionali ) di Roma e la Scuola Nazionale di Potenza. Nel plesso di via della Tecnica grazie al protocollo d’intesa firmato dal direttore Angelo Scaringi e da Pasquale Junior Sessa, rappresentante della rete Lusm di Roma è stata siglata una convenzione che permetterà agli interessati di poter svolgere le lezioni di Scienze Politiche ed Economia. In un momento di profonda trasformazione sociale che ha determinato l’esigenza di ripensare i modelli economici e politici che sono alla base della nostra società, l’Università degli Studi Internazionali di Roma ha inteso con il contributo del Polo di Potenza attivare percorsi formativi per creare una nuova generazione di esperti in economia e istituzioni politiche. E’ possibile prenotare l’iscrizione entro il 25 settembre e chi svolgerà entro questa data l’iscrizione potrà ottenere borse di studio gratis. Le borse di studio verranno assegnate seguendo criteri meritocratici e sulla base del voto della maturità o di laurea e di un colloquio motivazionale o attitudinale. Presso la sede dell’Istituto Pitagora verrà aperto un polo didattico altamente qualificato con tutor di spessore pronti ad esaudire le istanze degli iscritti che potranno svolgere le applicazioni software didattiche, l’utilizzo di strumentazioni per attività didattiche sperimentali, l’accesso ai servizi di rete della Lusm, quello alla rete internet e l’assistenza tecnica da parte degli studenti delle strutture e delle attrezzature. Personale altamente qualificato sarà a disposizione nel centro di ascolto che legherà i partecipanti ad un servizio di tutoraggio e di placement nella struttura potentina di via della Tecnica. Saranno quattro le aule multimediali a disposizione degli iscritti che potranno seguire i percorsi e gli stage anche da casa. Il progetto oggetto del protocollo d’intesa avrà durata annuale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|