|
Cresce l'attesa per la Notte di Heraclea con il concerto di Max Gazzè |
---|
11/09/2015 | “Potevamo lasciare fuori proprio la Basilicata da questo tour ?”
Così Max Gazzè introduce la tappa lucana del suo “Coast to coast” sul suo profilo Facebook. E sarà Policoro e Piazza Heraclea ad ospitare il cantautore di “Mentre dormi”.
Il concerto rientra ne “Il Cammino di Policoro” il calendario di eventi promosso dall'Amministrazione comunale che pruomuove un percorso per riscorprire i luoghi che caratterizzano la storia della città jonica.
Piazza Heraclea, luogo simbolo della riforma agraria, dopo aver ospitato, con grande successo l'evento dedicato agli antichi mestieri, è pronta a vivere la “Notte di Heraclea” con il grande e atteso spettacolo live del cantautore romano che si terrà sabato 12 Settembre alle ore 21.0 con ingresso rigorosamente gratuito.
Il viaggio itinerante di Max Gazzè per tutta l'Italia non poteva infatti escludere la Basilicata, Regione che Gazzè ha avuto modo di conoscere molto bene dopo aver interpretato Franco Cardillo nel film di Rocco Papaleo dedicato alla scoperta della nostra Lucania.
Un film che tanto bene ha portato al cantautore romano che per la colonna sonora di “Basilicata coast to coast”, “Mentre dormi” ha ricevuto il premio Mario Camerini, riservato alla miglior canzone all'interno di un film. Gazzè con la sua band storica, gli stessi musicisti che lo accompagnano ormai da anni, riproporrà i suoi più grandi successi da “Cara Valentina” a “Vento d'estate”, passando per la “Favola di Adamo ed Eva”, “Sotto casa “ e “Una musica può fare” e ovviamente “Mentre dormi” per regalare a Policoro davvero una serata da incorniciare.
“Siamo davvero contenti di essere riusciti a portare a Policoro - dichiara l'Assessore al turismo Massimiliano Padula – Max Gazzè che dopo aver interpretato Basilicata coast to coast, è diventato “lucano di adozione”.
Il Cammino di Policoro, ha l'obiettivo di ridare nuova luce ai nostri luoghi e quale occasione migliore del concerto di Max Gazzè per ridare a Piazza Heraclea, il suo compito di aggregazione e socializzazione che da Piazza centrale della città le spetta di diritto.
La notte di Heraclea infatti è dedicata proprio alla nostra Piazza e a quello che essa rappresenta per tutti i policoresi e abbiamo voluto regalarle una serata da ricordare con le note di uno dei cantauotori italiani più amati e apprezzati. Ringrazio la Polizia Municipale, la Protezione civile e gli amici policoresi che stanno collaborando per l'organizzazione dell'evento.”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|