|
Gallicchio,prima edizione di Memorare Iuvat |
---|
7/09/2015 | Recuperare e valorizzare la memoria storica di Gallicchio, dai Saraceni al Baronaggio. È questo uno degli obiettivi della prima edizione di Memorare Iuvat che si svolgerà a Gallicchio il 13 Settembre. L'evento è organizzato dall'amministrazione comunale, coordinato da Prometa servizi, in collaborazione con associazioni e volontari. “L'iniziativa – ha detto il sindaco Antonio Salerno – nasce dall'esigenza di recuperare le tradizioni storico culturali del comune stimolando la ricerca storica e la creazione di opere attinenti alla metodica, alla leggenda e al mito di questo territorio”.
Dalle 9:00 alle 20:00 Gallicchio sarà un borgo aperto. Sarà possibile visitare i palazzi e i monumenti più importanti, dal pomeriggio con visite guidate, su prenotazione, anche ai luoghi più suggestivi dal punto di vista paesaggistico.
Non mancheranno i piatti tipici con prodotti da degustare all'aperto, nella piazza principale, sia a pranzo che a cena.
Alle 16:45 si terrà il salotto letterario intitolato “Padre Tito Robertella” moderato da Giovanni Robertella, dirigente scolastico, già dirigente dell'ufficio cultura della Regione Basilicata e presidente dell'associazione Presenza Etica. Associazione che si propone di promuovere attività di carattere culturale e sociale, al fine di sollecitare la partecipazione e l’impegno civile. Il dibattito sarà incentrato sul testo di Mario Sanchirico che ha raccontato in un libro la storia pubblica e amministrativa di Gallicchio dal 1861 ad oggi. L'opera letteraria verrà premiata dall'associazione Presenza Etica che l'anno prossimo ha intenzione di istituire il “Premio Padre Tito Robertella”. Parteciperà all'incontro l'on. Mario Lettieri.
Alle 19:00 andrà in scena lo spettacolo teatrale itinerante “Le nozze di Angelina”, scritto da Mario Sanchirico, atto finale del percorso laboratoriale che si è svolto nel mese di Agosto a cura di Eva Immediato con la partecipazione delle associazioni del posto. Gallicchio, con i suoi 900 abitanti, è situato sopra una collina vicino le sponde del fiume Agri nella parte centro-meridionale della provincia di Potenza.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|