HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Notti della magia, seconda serata con notte bianca

28/08/2015

Entra nel vivo la terza edizione delle Notti della magia. Stasera, ad Albano di Lucania, si terrà la seconda giornata del percorso sensoriale, organizzato dall'amministrazione comunale con l'aiuto dei volontari e coordinato da Prometa Servizi. La manifestazione recupera e mette in scena la storia magica di questo angolo di mondo silenzioso, immerso tra le Dolomiti Lucane, prendendo come punto di riferimento il capitolo 7, interamente dedicato ad Albano, di “Sud e magia”, una delle opere più celebri di Ernesto De Martino.
<>.
Si parte alle ore 19:30 con l'apertura degli stand gastronomici con degustazioni di prodotti tipici e filtri d'amore. Le vie del borgo saranno animate da Spiritelli (i m'nacidd), cartomanti, veggenti e "masciare" tra gruppi folkloristici e zampognari. Tutto tornerà ad essere magico ad Albano. Anche le campane. Non mancheranno le storie misteriose. Da quella sulla pazzia albanese, nel palazzo Ducale, a quella sul vecchio mago Zio Giuseppe Ferramosca, nel palazzo Pellettieri. Poi, a mezzanotte in punto, le streghe, dopo il processo, verranno mandate al rogo in piazza Mercato.
<>. I muri del piccolo borgo parleranno ai visitatori anche per un alto motivo. Dal 26 al 28 Agosto quattro tra i maggiori street artist italiani hanno colorato il paese giocando con la magia all'interno dello Street Art Festival KIUP lasciando in eredità angoli di estrema bellezza. I concerti di Officina Zoè e Musicamanovella riempiranno la Notte bianca che andrà avanti fino alle prime luci dell'alba. Si replica domani. Segreteria organizzativa e info: 3492421065 – www.lenottidellamagia.it





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo