HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Filiano.Manifestazioni in memoria di Nicola Maria Pace

27/08/2015

I coordinamenti di Libera Basilicata e Libera Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Comune di Filiano (Pz), organizzano, a tre anni dalla scomparsa, due giornate dedicate al giudice Nicola Maria Pace, Procuratore prima a Matera e poi a Trieste.
Le manifestazioni si svolgeranno a Filiano (PZ), paese d'origine di Pace, presso il Centro sociale "G. Lorusso” in Viale I Maggio.
Venerdì 28 Agosto 2015 alle ore 18,00 è prevista la presentazione del libro POTERI INVISIBILI di don Marcello Cozzi. Dialogheranno con l'autore il Sindaco di Filiano Francesco Santoro, la figlia del giudice nonchè Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Udine Caterina Pace ed il giornalista del quotidiano Libero Fabio Amendolara.
Il terzo RICONOSCIMENTO NAZIONALE NICOLA MARIA PACE, dedicato a quanti, fra magistrati e forze dell'ordine, si sono contraddistinti nel contrasto alle ecomafie e alla tratta degli esseri umani, sarà celebrato sabato 29 Agosto 2015 ore 18.30. Dopo i saluti del Sindaco di Filiano interverrà la referente regionale di Libera Basilicata Anna Maria Palermo. Seguirà la consegna dei riconoscimenti che quest'anno saranno assegnati a Patrizia Todisco, Gip del Tribunale di Taranto, al Corpo Forestale dello Stato ed alla memoria del Capitano Natale De Grazia, morto nel 1995 in circostanze misteriose mentre indagava sul presunto affondamento in mare di rifiuti tossico-radioattivi. Saranno presenti la giudice Patrizia Todisco, il Comandante Regionale del Corpo Forestale dello Stato Antonio Danilo Mostacchi ed il Comandante della Capitaneria di Porto di Messina Antonino Samiani, collega ed amico di De Grazia.
Le conclusioni del dibattito, che coinvolgerà i presenti sui temi legati al riconoscimento, sono affidate a don Marcello Cozzi della segreteria nazionale di Libera.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo