HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il marchio DE.CO per i prodotti tipici di Lauria

27/08/2015

L’Amministrazione comunale e la Pro Loco di Lauria rendono noto che domani, venerdì 28 agosto alle ore 18, in un incontro pubblico in piazza San Nicola verrà ufficializzato il marchio DE.CO. (Denominazione Comunale di Origine) dei prodotti tipici laurioti: anginetti, viscuttini, biscotti a otto di Lauria e pizzetti.
All’incontro, parteciperanno, tra gli altri, il direttore del GAL-Cittadella del Sapere Nicola Timpone e il Responsabile dell’ufficio ALSIA di Rotonda.

Per l’occasione, è stato lanciato un sondaggio su Facebook (https://goo.gl/pnLWlt) per lasciare la scelta del logo ai cittadini internauti. Per votare, basta mettere un “mi piace” su una delle quattro immagini elaborate con la collaborazione dell’ALCA (Associazione commercianti e artigiani di Lauria). Quella che riceverà più “like”, entro le 14 di domani, sarà presentata nel corso dell’happening e raffigurerà il simbolo presente su tutti i prodotti "made in ‪Lauria‬".

“Con l’istituzione dei prodotti DE.CO e del relativo Regolamento per “la valorizzazione dei prodotti tipici e tradizionali locali” - spiega l’Amministrazione Mitidieri – nell’intento di rafforzare sempre più il nostro impegno nell’azione di promozione dello sviluppo economico-sociale, si è deciso di avviare concrete iniziative di tutela nel settore delle attività agro-alimentari tradizionali del territorio, che costituiscono una sicura risorsa del valore economico-culturale-turistico”.
Il Regolamento, approvato con delibera n.22/2015, istituisce tra l’altro il Registro dei Prodotti tipici di Lauria e il marchio DE.CO, con le modalità di utilizzo, funzionamento e certificazione.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo